Breaking
Mer. Dic 25th, 2024

Accrescere la consapevolezza sulla qualità, valenza culturale e storico-gastronomica territoriale, oltre che sull’eticità dei prodotti derivati dalla cacciagione e dalla selvaggina: sono questi i temi cardine su cui si basa il Manifesto del Cibo Selvaggio, che nasce dalla discussione che ha coinvolto chef, nutrizionisti, aziende, fondazioni e istituzioni che hanno partecipato all’edizione 2022 di Caccia Village a Bastia Umbra.

“Abbiamo voluto portare attenzione sull’importante assist che una filiera certificata di selvaggina cacciata può dare ad un territorio – afferma Chiara Comparozzi Curatrice con Andrea Castellani dell’area tematica “Cibo Selvaggio”– sia in termini di ricaduta economica che di benessere per l’uomo e di salvaguardia ambientale. Sdoganare queste filiere da stalli burocratici e da pregiudizi, può solamente portare benefici e questo lo possiamo fare sensibilizzando l’opinione pubblica e la pubblica amministrazione attraverso momenti di confronto come questi”

Il dibattito ha reso evidente il ruolo della carne di selvaggina come scelta sana e sostenibile, che rispecchia la normativa in materia di sicurezza alimentare e benessere animale e presenta valori nutrizionali ideali per una corretta dieta. La totale naturalezza della sua origine, unita alle sue qualità organolettiche, la rendono sempre più apprezzata da un pubblico di consumatori attenti al cibo di qualità. Nuove modalità di cottura a bassa temperatura o preparazioni a crudo, quali carpacci e tartare, permettono inoltre di assaporare appieno la tenerezza e il delicato sapore di queste carni.

Mettendo in evidenza questi aspetti, il MANIFESTO DEL CIBO SELVAGGIO mette anche in luce il ruolo cardine che può avere la costituzione di una filiera controllata della selvaggina per il sostegno delle economie locali e delle piccole comunità territoriali, molto diffuse in Italia e spesso definite “piccoli borghi”.

Partner di questa edizione di Caccia Village e promotore del Manifesto è Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – che sulla filiera della selvaggina lavora già da tempo attraverso Selvatici e Buoni, un progetto nato come sperimentazione sul territorio bergamasco e che, attraverso attività mirate di formazione al cacciatore, al trasformatore e, infine, al ristoratore, mira a definire un percorso di filiera controllata e gestibile della carne di selvaggina dal bosco alla tavola.

Siamo partiti da Bergamo e il nostro obiettivo è arrivare su altri territori italiani, anche e soprattutto oltre la Lombardia – ha dichiarato Renata Briano, Presidente del Comitato Scientifico di Fondazione UNAma per farlo non possiamo essere soli. A Bergamo siamo riusciti a mettere su una filiera grazie alla collaborazione con partner eccezionali come l’Università del Gusto di Pollenzo, quella di Veterinaria di Milano, l’associazione di veterinari SIMEVET e Slow Food valli Orobiche. Inoltre, per esportare questo modello abbiamo bisogno di fare sistema e di intercettare l’interesse di chi ha lungimiranza di vedere nella selvaggina una scelta di consumo decisamente più etica e sostenibile”.

Accanto Fondazione UNA, a supporto del Manifesto del Cibo Selvaggio, anche Franchi Food Academy.

IL MANIFESTO DEL CIBO SELVAGGIO 2022

La stesura del manifesto è stata realizzata dopo la conclusione di 3 talk che hanno segnato un percorso di contenuti, testimonianze e proposte per arrivare a definire il documento. I talk hanno visto la partecipazione di esponenti del mondo venatorio, rappresentati del mondo Ho.Re.Ca. associazioni, fondazioni e giornalisti. Ad alternare i talk, cooking show con gli chef Marco Lagrimino*, Paolo Trippini, Giancarlo Polito, Lorenzo Cantoni, Giacomo Ramacci, Roberto Dormicchi (Franchi Food Academy), che hanno presentato al pubblico e alla stampa di settore ricette moderne per portare in tavola carni di selvaggina gustose e dall’alto valore nutrizionale.

I TALK1) CARNI DI SELVAGGINA E CACCIAGIONE: SICUREZZA ALIMENTARE 

Ne abbiamo parlato con: 

– FABIO PARTENZI titolare di Antica Macelleria Partenzi Spoleto (Macellaio e Cacciatore esperto nel trattamento delle carni di cacciagione)

– FRANCHI FOOD ACADEMY Bruno Beccaria Ideatore e Direttore Generale di Franchi Food Academy

– MASSIMO IULIANO presidente URCA MARCHE che ha avviato il centro di lavorazione delle carni di selvaggina

Moderazione: FIORAVANTE SERRANI, Agronomo Wildlife Manager

ARGOMENTI

Uno dei temi più importanti quando si parla di filiere di carne, poiché direttamente connesso alla salute dell’uomo.

In questo talk, si farà una panoramica delle procedure da attivare per la sicurezza alimentare, dall’abbattimento al trattamento delle spoglie, passando per le fasi di eviscerazione, fino al trasporto e alla conservazione in cella, mettendo in evidenza l’importanza della FORMAZIONE per i soggetti coinvolti (cacciatori, macellai, chef) e della tracciabilità della filiera.

2) CIBO SELVAGGIO uguale CIBO NATURALE: Una Scelta SANA Che Rispetta I Requisiti Di Un’Alimentazione Corretta Ed Equilibrata 

Ne abbiamo parlato con: 

– Dott.ssa SUSANNA BRAMANTE Nutrizionista esperta di carne di cacciagione.

– FRANCHI FOOD ACADEMY Iris Rossi Responsabile di Progetto

Moderazione: giornalista STEFANIA LEO Linkiesta Gastronomika 

ARGOMENTI

Le filiere certificate della carne di cacciagione e selvaggina danno origine a prodotti che provengono da animali nati e vissuti in assoluta libertà, alimentandosi in maniera spontanea con del cibo naturale, secondo i cicli stagionali di approvvigionamento. Nella catena alimentare di questi animali non ci sono quindi innesti di nessun tipo al di fuori di quello del loro ciclo naturale di alimentazione. La carne di cacciagione e selvaggina presenta inoltre proprietà nutrizionali di alto livello qualitativo, a tutto vantaggio di una dieta sana ed equilibrata.

3) CIBO SELVAGGIO, RISTORAZIONE E COMPARTO HoReCa

Ne abbiamo parlato con: 

– FRANCHI FOOD ACADEMY con intervento di BRADO Christian Catania

– FONDAZIONE UNA Pietro Pietrafesa, Segretario Generale

– FABIO CANCELLONI distributore Horeca Cancelloni Food Service 

– FRANCESCO LORETI URBANI/ TRUFLAND 

– URCA MARCHE Massimo Iuliano

Moderazione: giornalista Luca Fiorucci

4) Il MANIFESTO DEL CIBO SELVAGGIO

 Ne abbiamo parlato con: 

– MARTINA LIVERANI autrice per il Gambero Rosso dell’articolo “e se fosse la caccia il vero modo di mangiare etico e sostenibile?”

– FRANCHI FOOD ACADEMY Bruno Beccaria Ideatore di Franchi Food Academy e Direttore Commerciale Benelli e Franchi

– FONDAZIONE UNA Renata Briano Presidente Comitato Scientifico

Moderazione: giornalista Margo Schächter 

ARGOMENTI

Accrescere Consapevolezza Sulla Qualità, Sulla Valenza Culturale E Storico Gastronomica Territoriale, Oltre Che Sull’eticità Dei Prodotti Derivati Dalla Cacciagione E Dalla Selvaggina. 

IL CIBO SELVAGGIO non sarà forse un cibo etico e sostenibile?

Sicuramente è un OPPORTUNITA’!
ECCO PERCHE’ E’ NATO IL MANIFESTO, PER DELINEARE E DARE CONTENUTO AD UN NUOVO APPROCCIO AL CIBO SELVAGGIO

SOSTENERE LO SVILUPPO DELLE FILIERE DELLA SELVAGGINA TERRITORIALI, OLTRE CHE DEI PRODOTTI DEL BOSCO, SIGNIFICA:

  • PROMUOVERE UN CONCETTO DI KM ZERO “VERO”
  • FARE CULTURA ALIMENTARE SUPPORTANDO L’IDENTITA’ GASTRONOMICA DI UN TERRITORIO E IL PATRIMONIO LOCALE IN TERMINI DI BIODIVERSITA’ AGROALIMENTARI.
  • INCENTIVARE LA STAGIONALITA’ PER UN UTILIZZO CONSAPEVOLE E RISPETTOSO DEI CICLI DELLA TERRA, DELLA VITA RIPRODUTTIVA ANIMALE E DEI PRODOTTI DELLA NATURA
  • PROMUOVERE UNA GASTRONOMIA “ALTERNATIVA” MA FORTEMENTE CARATTERIZZANTE PER IL TERRITORIO DI APPARTANEZA
  • UTILIZZARE PRODOTTI DALL’ALTISSIMA QUALITA’ NUTRIZIONALE
  • GENERARE NUOVI INDOTTI ECONOMICI DANDO NUOVO IMPULSO ALLE COMUNITA’ DELLE AREE INTERNE

I 5 punti del Manifesto 2022

  1. SICUREZZA ALIMENTARE

Garantire il rispetto della sicurezza alimentare e la tracciabilità della filiera acquistando carni selvatiche provenienti dalla filiera certificata del territorio, sostenendo le produzioni primarie locali, preferendole a quelle d’importazione.

Lavorare affinché la ristorazione locale fornisca ai clienti adeguate informazioni sulle caratteristiche nutrizionali delle carni selvatiche utilizzate.

  1. IDENTITÀ TERRITORIALE

Contribuire alla conoscenza della filiera selvatica intesa come produzione primaria sostenibile ed elemento fondamentale dell’identità culturale, sociale ed alimentare del territorio.

Promuovere nella ristorazione l’utilizzo delle carni selvatiche del territorio offrendo piatti ispirati sia alle tradizioni locali sia all’innovazione gastronomica.

Assicurare la presenza di un menù ‘selvatico’ del territorio all’interno delle proposte gastronomiche compatibilmente con la disponibilità.

  1. SOSTENIBILITÀ

La creazione di una filiera controllata di selvaggina contribuisce a sostenere le economie dei territori locali (piccoli borghi), i loro equilibri faunistici e la salvaguardia degli ecosistemi naturali.

L’utilizzo delle filiere del territorio favorisce il rispetto della stagionalità del ciclo naturale della vita animale, alimentando in tal modo un modello di consumo etico.

  1. DISTRIBUZIONE HO.RE.CA

Favorire un dialogo tra gli attori dell’ecosistema alimentare affinché il prodotto selvaggina arrivi, attraverso un percorso controllato, nella grande distribuzione, a beneficio di ristoratori e consumatori diretti.

Lavorare, dunque, affinché a questo scopo lavorino insieme attori del mondo venatorio, ambientalista, agricolo, scientifico e accademico.

  1. CACCIATORE FORMATO

L’attività di prelievo viene eseguita da cacciatori abilitati alla caccia di selezione dopo lunghi studi dell’ambiente, censimenti, etc. etc.

IL MANIFESTO E’ STATO REDATTO e FIRMATO DA :

Chiara COMPAROZZI e Andrea CASTELLANI ideatori e Curatori di Cibo Selvaggio

E da:

FONDAZIONE UNA – Presidente Comitato Scientifico Renata Briano
FRANCHI FOOD ACADEMY – Dott. Bruno Beccaria


URCA MARCHE – Presidente Massimo IULIANO
CANCELLONI FOOD SERVICE – Presidente Fabio CANCELLONI
URBANI TARTUFI – Responsabile Filiera TRUFLAND Francesco LORETI

Dott.ssa SUSANNA ASSUNTA BRAMANTE – Nutrizionista

FIORAVANTE SERRANI – Agronomo e WildlifeManager

CHRISTIAN CATANIA – Ristoratore Ideatore del Concept Restaurant “Brado”

MARGO SCHACHTER – Giornalista
MARTINA LIVERANI – Giornalista
STEFANIA LEO – Giornalista Linkiesta Gastronomica
LUCA FIORUCCI – Giornalista

PAOLO TRIPPINI – Chef
LORENZO CANTONI – Chef
MARCO LAGRIMINO * – Chef
GIANCARLO POLITO – Chef
GIACOMO RAMACCI – Chef
ROBERTO DORMICCHI – Chef Franchi Food Academy

Related Post