Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

COMUNICAZIONE

 PepsiCo rinnova la partnership con UEFA Champions League fino a giugno 2027

 PepsiCo, fiera di essere partner della UEFA Champions League (UCL) dal 2015, ha annunciato oggi l’estensione della sua partnership strategica per altri tre anni, fino a giugno 2027, rafforzando ulteriormente la sua presenza nel panorama calcistico d’élite.

PepsiCo è il primo sponsor a rinnovare la collaborazione con UCL e lo fa in un momento cruciale in cui il formato della competizione cambia e il numero di club partecipanti aumenta, offrendo ai fan nuovi modi per godersi i marchi iconici di PepsiCo tra cui Pepsi®, Lay’s® e Gatorade®. 

Ora nel terzo ciclo della sua partnership UCL, PepsiCo contribuirà a espandere la portata della competizione sportiva più seguita al mondo, a coinvolgere i fan di prossima generazione e ad accelerare la propria agenda di sostenibilità PepsiCo Positive (pep+) per tutelare il pianeta e i suoi abitanti. In particolare, l’ampliamento rafforzerà l’impegno di PepsiCo in termini di impatto sociale e ambientale con un investimento di un milione di dollari dedicato a progetti di collaborazione con la UEFA Foundation for Children e a iniziative incentrate sulla sostenibilità ambientale, compresa la collaborazione sulla “strada verso lo zero” per ridurre significativamente la plastica monouso.

“PepsiCo ha a che fare da molto tempo con il gioco più bello del mondo e ora siamo lieti di rinnovare la nostra partnership con la UEFA Champions League per rafforzare la portata e il ruolo del calcio in tutto il mondo”, ha dichiarato Adam Warner, Head of Global Sports and Partnerships di PepsiCo. “Negli ultimi otto anni, i nostri mercati globali hanno ottenuto i risultati migliori della categoria, sfruttando la forza combinata dei marchi iconici di UEFA Champions League e PepsiCo. Con l’ampliamento della nostra sponsorizzazione, continueremo a sfruttare il nostro portafoglio per promuovere un cambiamento positivo per le persone e il pianeta dentro e fuori dal campo”.

“Siamo lieti di continuare a collaborare con PepsiCo e i loro marchi iconici per i prossimi tre anni. Insieme continueremo a migliorare l’esperienza dei tifosi con modalità innovative e a ottenere riscontri positivi sulle persone in tutto il mondo grazie alla forza del calcio”, ha dichiarato il direttore marketing UEFA Guy-Laurent Epstein.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Food ESG Affairs

TM

Food ESG Affairs

Articoli correlati

COMUNICAZIONE

Prende il via il progetto OPQ, The Original Profiles of Quality, che si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare il Provolone Valpadana DOP, prodotto...

COMUNICAZIONE

Scopone Wine Montalcino, azienda vinicola emergente situata sulle colline di Montalcino in Toscana, affida a Zed_Comm le attività di comunicazione, ufficio stampa e pubbliche relazioni per l’Italia....

COMUNICAZIONE

Dall’Alto Adige, Recla porta sulle tavole un mondo di sapori autentici con i suoi würstel Specialità e una nuova strategia di comunicazione che punta a valorizzare le caratteristiche...

COMUNICAZIONE

Una realtà di rilievo che va ad ampliare ancor più la già vasta clientela di Stesi nel segmento alimentare composta da marchi come Alce Nero, Valcolatte, Roberto...

COMUNICAZIONE

Perla Nera “ha sempre il suo perché” e daoggi c’è un motivo in più per acquistare l’anguria midi a buccia scura e con pochi semi,...

COMUNICAZIONE

Si è conclusa mercoledì 19 giugno la prima fase dei lavori del Team ERP Champion, il gruppo di lavoro – formato da dipendenti Inalpi,...

-