Breaking
Dom. Dic 22nd, 2024

L’approvazione odierna del nuovo Regolamento europeo relativo ai vini, alle bevande spiritose e ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica da parte del Parlamento europeo rappresenta un risultato importante per tutto il settore agroalimentare di qualità, che per la prima volta ha a disposizione un’unica base legislativa.

Uno schema unico della qualità regolamentata che ha la forza di incidere positivamente su due aspetti: da un lato rispecchia l’evoluzione culturale dei cittadini europei in fatto di produzioni del territorio e lo sviluppo degli operatori che dal 1992 hanno aderito convintamente al sistema delle DOP IGP, dall’altro fornisce strumenti più efficaci per uno sviluppo competitivo e sostenibile del settore delle produzioni di qualità e rafforza il ruolo dei Consorzi di tutela che hanno reso il modello italiano un esempio per tutti.

Il lavoro portato avanti dal relatore della riforma del sistema delle DOP IGP, Paolo De Castro con la collaborazione per l’Italia del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida è frutto di una sapiente capacità di mettere in connessione le istanze di cittadini, istituzioni, imprese e Consorzi di Tutela emerse negli anni, anche grazie al lavoro culturale e scientifico portato avanti dalla Fondazione Qualivita.

“Il nuovo regolamento – dichiara Cesare Mazzetti, Presidente della Fondazione Qualivita – risponde in maniera sostanziale alla necessità di adattare il settore delle IG alle mutate condizioni di mercato, ambientali e sociali, puntualmente evidenziate da Qualivita nei propri rapporti annuali sul sistema. Come ad esempio il tema del Turismo DOP, il turismo enogastronomico legato a prodotti IG, fortemente promosso dalla Fondazione per creare valore sui territori. È presente inoltre un tema di fondo ed è la riunione operata a livello normativo per i vini, i prodotti agroalimentari e le bevande spiritose. Fin dalla sua fondazione, Qualivita ha sostenuto la forza dell’unitarietà di tutti i settori sotto al tetto del sistema delle Indicazioni Geografiche e la necessità di operare identiche e coerenti politiche promozionali e di protezione per ciascuno di essi. Un sistema che la riforma invita all’unitarietà anche sotto al profilo associativo e della rappresentanza, come auspicato anche da numerosi Consorzi di tutela dei diversi settori”.

“Per l’Italia la Riforma è un punto di partenza – afferma Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita – utile ad avviare una nuova fase di revisione della politica della qualità. In questi anni, grazie alle filiere DOP IGP, abbiamo imparato che la valenza territoriale e la certificazione rappresentano il punto centrale della qualità percepita dai cittadini ed il nuovo regolamento ne è una importante testimonianza. Fra le tante critiche che in questi giorni sono piovute sull’Europa, alcune anche immotivate, credo che questo rappresenti un esempio virtuoso di politiche a favore dell’agricoltura e delle comunità produttive locali che chiedono ancora più valore per i propri prodotti. Negli anni, come Qualivita, abbiamo fatto emergere, attraverso numeri, ricerche e confronti pubblici, numerose istanze che oggi compongono il nuovo testo unico delle Indicazioni Geografiche e per questo ci sentiamo soddisfatti per aver contribuito ad una nuova visione della qualità alimentare”.

IL NUOVO REGOLAMENTO

Approvato oggi, 28 febbraio 2024, dal Parlamento europeo riunito in seduta plenaria, il nuovo Regolamento UE che regola, grazie a un testo unico, i settori dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli e agroalimentari a Indicazione Geografica. La riforma del sistema europeo delle DOP IGP giunge così al suo traguardo ufficiale grazie all’intesa raggiunta a ottobre 2023 fra i negoziatori di Parlamento europeo, Consiglio UE e Commissione europea, e il via libera del Comitato Speciale Agricoltura del Consiglio UE. Approfondimenti su www.qualivita.it/news/focus-riforma-ig-2024.

Related Post