Dopo un’attenta selezione tra diverse agenzie di comunicazione, il Consorzio del Prosciutto di Parma ha affidato a McCann il compito di sviluppare la nuova strategia creativa per il brand e gli eventi. Il marchio simbolo del Made in Italy rinnova così la collaborazione con l’agenzia guidata da Daniele Cobianchi, che in passato ha già firmato campagne di successo come “Sei di Parma se” e “Sei di Parma anche tu”.
Un piano di comunicazione integrata
L’obiettivo del nuovo piano di comunicazione integrata, realizzato da McCann insieme all’agenzia media UM, è rafforzare l’identità e la distintività del Prosciutto di Parma attraverso un mix di canali tradizionali e digitali, con un ruolo centrale riservato agli eventi, strumento chiave per consolidare il legame con i consumatori.
“Siamo convinti che questa collaborazione porterà grandi benefici”
Alessandro Utini, Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, sottolinea l’importanza di questa nuova partnership: “Il nostro Consorzio conferma il proprio impegno nella valorizzazione del Prosciutto di Parma, affidandosi a un mix di attività declinate su diversi canali, che possano dialogare tra di loro in modo proficuo. La partnership con McCann, che anche in passato ha contribuito in modo determinante a delineare l’immagine del nostro prodotto, è per noi motivo di grande soddisfazione. Siamo convinti che la profonda competenza del team porterà grandi benefici alla nostra attività di comunicazione”.
“Il nostro compito sarà valorizzare un prodotto che non ha eguali”
Sulla stessa linea Daniele Cobianchi, CEO di McCann Worldgroup Italy, che commenta: “È per tutti noi di McCann e UM un privilegio essere stati nuovamente scelti dal Consorzio del Prosciutto di Parma. Il nostro compito sarà quello di valorizzare il ruolo unico del Consorzio in termini di tutela e di promuovere la distintività di un prodotto che non ha eguali, vera e propria icona del Made in Italy d’eccellenza”.
Un futuro di crescita per il Prosciutto di Parma
Con questa rinnovata collaborazione, il Consorzio punta a consolidare la sua immagine a livello internazionale, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità e l’autenticità di uno dei prodotti più rappresentativi dell’eccellenza gastronomica italiana.