Il Gruppo Finiper Canova rinnova il proprio impegno a favore della ricerca oncologica aderendo all’iniziativa nazionale “Arance rosse per la Ricerca” di Fondazione AIRC. Per ogni reticella venduta, il Gruppo donerà 0,50€ alla Fondazione e offrirà ai clienti la possibilità di contribuire con una donazione diretta in cassa. Un piccolo gesto che si traduce in un supporto concreto per i progetti di ricerca scientifica.
Attraverso le insegne Iper La grande i, Unes e il Viaggiator Goloso, il Gruppo si conferma promotore attivo nella sensibilizzazione sull’importanza della salute e della prevenzione, valori fondamentali che guidano la sua visione sociale.
Le confezioni speciali dedicate all’iniziativa saranno disponibili fino a esaurimento scorte: negli ipermercati Iper La grande i dal 30 gennaio e nei supermercati Unes e il Viaggiator Goloso aderenti dal 6 febbraio. Per ogni reticella venduta, il Gruppo Finiper Canova destinerà 0,50€ a Fondazione AIRC, mentre fino al 27 febbraio i clienti potranno effettuare donazioni in cassa di 2€, 5€ o 10€, contribuendo direttamente al finanziamento della ricerca.
“Anche quest’anno rinnoviamo con entusiasmo la nostra collaborazione con Fondazione AIRC, perché crediamo che la salute sia il bene più prezioso – afferma Michela Riva, Responsabile ESG del Gruppo Finiper Canova. – Questa iniziativa unisce solidarietà, prevenzione e sostegno alla ricerca, sensibilizzando sia i nostri clienti che i nostri collaboratori.”
“Le Arance rosse per la Ricerca rappresentano un’iniziativa unica nel panorama del terzo settore, grazie al coinvolgimento di numerose insegne e a una meccanica di donazione condivisa – sottolinea Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC. – È un progetto che lega la sana alimentazione alla raccolta fondi per la ricerca sul cancro, contribuendo al nostro obiettivo di rendere questa malattia sempre più curabile.”
L’adesione a questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno ESG del Gruppo Finiper Canova, che punta a integrare valori di responsabilità ambientale e sociale in ogni aspetto del proprio operato. Grazie al coinvolgimento attivo dei clienti, Iper La grande i, Unes e il Viaggiator Goloso continuano a creare valore condiviso, dimostrando che anche un piccolo gesto può fare la differenza per il benessere della comunità.