Il 5 febbraio, in occasione del World Nutella Day, Glovo racconta come la passione per la celebre crema spalmabile continui a crescere, dalle case degli italiani fino ai menu dei ristoranti.
L’evento, dedicato a uno dei prodotti simbolo del Made in Italy, coincide con l’importante mostra immersiva “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella”, ospitata al MAXXI di Roma per celebrare i 60 anni di storia del marchio Ferrero.
Glovo e Nutella: l’Italia guida il consumo globale
Secondo i dati raccolti da Glovo, l’Italia si conferma il primo Paese al mondo per consumo di Nutella, con il 37% degli ordini globali provenienti dalla Penisola. Seguono a distanza Spagna (23%) e Romania (11%). Alcune città si distinguono per frequenza di acquisto: Olbia, Aprilia e Modica guidano la classifica, mentre Caserta e Napoli registrano una crescita significativa.
Abbinamenti classici e nuove tendenze
Nutella continua a essere protagonista degli abbinamenti più golosi. Se il pane resta il compagno tradizionale per eccellenza, i trend del 2024 vedono emergere nuove combinazioni irresistibili. Gli utenti di Glovo hanno premiato in particolare il gelato alla Nutella, i muffin ripieni, i croissant e l’intramontabile crêpe, perfetta per ogni momento di dolcezza.
Tra i partner di Glovo che esaltano il gusto unico di Nutella spicca Matrem Bakery, i cui soffici pangoccioli hanno conquistato il pubblico romano, rendendo il brand un punto di riferimento per gli amanti della dolcezza.
Pizza e Nutella, un trend in forte crescita
Un’accoppiata che nel 2024 ha registrato un vero e proprio boom è quella tra pizza e Nutella, con un incremento del 23% degli ordini rispetto al 2023. Firenze (+447%), Asti (+295%) e Trieste (+195%) sono le città dove questa tendenza ha registrato la crescita più significativa. Tra i ristoranti più apprezzati dagli utenti di Glovo figurano Alice Pizza, FAST, Mangianapoli e l’Antica Pizzeria da Michele, che continuano a innovare con proposte dolci sempre più apprezzate.
Quando si ordina Nutella? Le abitudini dei golosi
L’analisi di Glovo rivela che il momento preferito per concedersi un dolce a base di Nutella è la sera, con un picco di ordini tra le 19 e le 22. Il weekend si conferma il periodo più goloso della settimana, con il 51% delle consegne totali.
Un dato curioso arriva da Brescia, dove un cliente ha effettuato ben 170 ordini di prodotti con Nutella nel corso dell’anno, dimostrando una passione davvero inarrestabile per la crema spalmabile più famosa al mondo.
“Un milione di momenti di dolcezza”
“Il World Nutella Day celebra il legame speciale che unisce le persone a una delle icone del Made in Italy più apprezzate nel mondo. Siamo felici di aver regalato agli italiani un milione di momenti di dolcezza nel 2024” commenta Rafael Narvaez, Direttore Commerciale di Glovo Italia. “La crescente varietà di richieste e abbinamenti creativi con Nutella dimostra quanto i nostri clienti siano sempre alla ricerca di nuovi modi per gustare la crema spalmabile che unisce le generazioni.”