Questa mattina, nella sede della Regione Piemonte a Torino, è stato presentato il GRAND PRIX FIE 2025 “TROFEO INALPI”, la prestigiosa competizione di fioretto maschile e femminile che si terrà all’Inalpi Arena dal 7 al 9 febbraio.
Giunto alla sua nona edizione, l’evento torinese inaugura ancora una volta il circuito Grand Prix FIE, richiamando sotto la Mole l’élite internazionale della scherma.
Un evento di prestigio per la scherma mondiale
A inaugurare la conferenza è stato Michele Torella, Presidente dell’Accademia Scherma Marchesa, società organizzatrice della competizione:
“Nove edizioni di Grand Prix FIE, dal 2014 a oggi, dopo anni di Coppa del Mondo. Questo evento è cresciuto grazie anche all’attrattiva di Torino, che si è affermata come polo di riferimento per eventi sportivi internazionali. La gara, con un punteggio doppio rispetto a una prova di Coppa del Mondo, accoglierà oltre 400 atleti da tutto il mondo. Ringraziamo la Federazione Italiana Scherma per la fiducia rinnovata nella nostra organizzazione.”
A sottolineare il valore della competizione è stato Daniele Garozzo, olimpionico e neo vice presidente vicario della Federazione Italiana Scherma, che nel 2023 ha conquistato il podio proprio al Trofeo Inalpi:
“Da ex atleta, posso confermare che questa gara è tra le più amate e ambite dai fiorettisti. Saranno presenti tutti gli otto medaglisti olimpici italiani, impegnati in Coppa del Mondo. Voglio citare alcuni nomi: Alessio Foconi, pronto a riscattarsi dopo l’Olimpiade di Parigi e reduce dai podi delle ultime tappe di Coppa del Mondo; Alice Volpi, che torna in pedana dopo un periodo di riposo; e Filippo Macchi, che ha disputato un’Olimpiade straordinaria e che proprio qui, lo scorso anno, ha conquistato il suo primo podio.”
Torino, capitale della scherma
L’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, ha evidenziato l’importanza dell’evento per il territorio:
“Ospitare l’unica tappa italiana ed europea del Grand Prix FIE dimostra la credibilità organizzativa della nostra regione. Lo sport è parte integrante delle nostre strategie di sviluppo, con un impatto significativo sulle politiche giovanili e sull’economia locale.”
Sulla stessa linea l’assessore allo Sport della Città di Torino, Domenico Carretta:
“Il Trofeo Inalpi rinnova il legame storico tra Torino e la scherma, valorizzando una tradizione che la nostra città ha saputo coltivare e promuovere.”
Un connubio vincente tra sport e impresa
A ribadire l’impegno di Inalpi, sponsor dell’evento, è stato Matteo Torchio, responsabile marketing dell’azienda:
“Inalpi e il Grand Prix FIE continuano a crescere insieme, condividendo valori comuni. Il nostro supporto si rinnova nel 2025 con ancora più entusiasmo.”
Copertura mediatica
L’evento sarà trasmesso in diretta da Sky Sport Arena (canale 204) e NOW, con la copertura delle semifinali e delle finali.