Breaking
Dom. Apr 6th, 2025

Il Miglior Allievo e la Lady Chef della tappa trentina dei contest 2025 sono pronti per la finale di Rimini. Anche le giovani promesse degli Istituti Alberghieri si sono messe in gioco, dimostrando talento e passione nel mondo della ristorazione.

Un evento di eccellenza e inclusione

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza ha celebrato il talento e l’inclusione nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità, premiando i migliori studenti e professionisti nelle competizioni di cucina, sala e bar. Durante la 49a edizione della fiera internazionale leader in Italia nel settore HoReCa, che si è tenuta dal 3 al 6 febbraio al Quartiere Fieristico di Riva del Garda, molti giovani talenti hanno brillato nei contest che hanno animato le 8 Arene tematiche.

Miglior Allievo 2025

Grazie alla presenza della FIC-Federazione Italiana Cuochi e alla partecipazione di Unione Regionale Cuochi Trentino-Alto Adige, gli studenti degli Istituti Alberghieri si sono sfidati nella tappa regionale del concorso “Miglior Allievo 2025”. La vittoria è andata a Cristian Tezzele della Scuola Alberghiera di Rovereto, che parteciperà ai Campionati della Cucina Italiana in programma a Rimini dal 16 al 18 febbraio.

Lady Chef 2025

La finale regionale del concorso “Lady Chef 2025” ha visto salire sul gradino più alto del podio la Chef trentina Licia Marocchi di Volano. Nella Food Arena, si è sfidata contro due Chef altoatesine, Anna Brancato e Sonia Zwischenbrugger, che hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto. La gara prevedeva la preparazione di un primo piatto con pomodoro e un prodotto del territorio come ingredienti principali.

Licia Marocchi si è distinta per aver realizzato una ricetta dal gusto equilibrato, utilizzando il pomodoro in più preparazioni: datterino giallo per la salsa e passata nell’impasto del raviolo con cuore al basilico. La giuria, presieduta da Alessandra Baruzzi, ha valutato anche gestione del posto di lavoro, organizzazione, rispetto della materia prima, riduzione degli sprechi e attenzione all’economia circolare. Grazie a questa vittoria, Marocchi parteciperà alla finale dei Campionati della Cucina Italiana 2025 di Rimini.

Mistery Box 2025

Il contest “Mistery Box 2025” ha visto due team, composti da un professionista senior e uno junior, sfidarsi nella preparazione di un pasto utilizzando ingredienti a sorpresa della tradizione italiana. La squadra veronese ha avuto la meglio su quella mantovana, dimostrando competenza e creatività.

I giovani talenti della mixology e della sala

Spazio per gli allievi delle scuole alberghiere anche nei quattro contest organizzati dall’Associazione Ristoratori Trentini:

Art in un Cocktail

Una competizione in due fasi, Cocktail Fantasy e Mistery Box, ha permesso agli aspiranti barman di esprimere il proprio talento. Matteo Belligoli dell’Istituto Enaip di Riva del Garda ha vinto il primo premio, distinguendosi per tecnica, creatività e capacità di interpretare il tema “Territorio e Sostenibilità”.

Campioni di Sala

Nicol Calovi e Ndiaye Oumy dell’Istituto alberghiero Enaip di Riva del Garda hanno primeggiato grazie alla loro eccellenza nel servizio, nella presentazione del menù, nell’abbinamento del vino e nella preparazione del dolce flambé. La loro professionalità e attenzione al cliente hanno reso il loro servizio impeccabile.

Inclusione e talento nei concorsi per ragazzi con disabilità

Due concorsi speciali, “Le diverse abilità in Sala e Bar” e “Cuori in Cucina”, hanno promosso l’inclusione sociale e valorizzato le competenze di giovani con disabilità. I partecipanti hanno dimostrato grande talento e passione, confermando che la disabilità non è un limite, ma una diversa abilità.

Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha inviato un videomessaggio di incoraggiamento, sottolineando l’importanza di progetti di inclusione lavorativa e formazione professionale.

Pizza in Equipe: la sfida tra le pizzerie

Tra le grandi novità della 49a edizione di Hospitality, la pizza ha avuto un ruolo da protagonista con il contest “Pizza in Equipe”. Questa competizione di gruppo, riservata alle pizzerie con posti a sedere, ha coinvolto pizzaioli, aiuto pizzaioli, cuochi e camerieri. La vittoria è andata alla Pizzeria Giropizza Vip di Valcanover (TN), che si è distinta per la migliore proposta gastronomica e il miglior servizio.

Hospitality punto di riferimento per ristorazione e ospitalità

Hospitality 2025 ha confermato ancora una volta il suo ruolo di punto di riferimento per la ristorazione e l’ospitalità, premiando talenti emergenti e promuovendo valori di inclusione e sostenibilità. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con nuove sfide e opportunità per i professionisti del settore.

Related Post

Advertisement Advertisement