Breaking
Mer. Apr 2nd, 2025
patata patetepatata patete

Le patate sono un alimento immancabile nella spesa degli italiani. Lo conferma la seconda edizione dell’indagine di Potatoes Forever!, la campagna cofinanziata dall’Unione Europea e promossa in Italia da UNAPA – Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate. La ricerca è stata condotta lo scorso novembre in alcuni grandi supermercati e punti vendita della penisola.

Le patate restano protagoniste della tavola italiana

Durante il weekend del Black Friday, un campione rappresentativo di oltre 6.500 persone ha risposto a domande sul consumo di patate mentre faceva la spesa. I risultati confermano l’importanza di questo alimento: il 39% degli intervistati dichiara di mangiare patate una volta a settimana, mentre il 32% le consuma più volte alla settimana.

Rispetto al 2023, le priorità dei consumatori sono cambiate. Se lo scorso anno il buon rapporto qualità-prezzo era fondamentale per il 40% del campione, oggi questa percentuale è scesa al 34%. Parallelamente, cresce l’attenzione all’origine UE del prodotto, che interessa il 32,5% degli intervistati, con un incremento di 4 punti percentuali.

L’attenzione per la sostenibilità e le certificazioni

Sale anche la quota di consumatori che scelgono le patate in base alla tipologia (23,4%). Tuttavia, per molti rimane determinante la presenza di certificazioni ambientali ed etiche. Circa il 39% dei partecipanti all’indagine afferma che una certificazione ambientale chiara sull’etichetta incentiverebbe l’acquisto (+8% rispetto al 2023). Cresce anche l’interesse per le caratteristiche nutrizionali (+15%), con il 33% degli intervistati che chiede maggiori dettagli.

Il 18% del campione desidera ricevere più informazioni sulle pratiche sostenibili di produzione, mentre il 10% vorrebbe conoscere meglio il ruolo dei pataticoltori.

La conoscenza delle pratiche sostenibili nella produzione di patate

La seconda parte dell’indagine si è concentrata sulla conoscenza delle pratiche di sostenibilità adottate nell’UE per la coltivazione delle patate. Rispetto all’anno precedente, il 24,5% dei consumatori si sente ben informato sul tema (+15%), mentre il 32,2% sostiene di avere una conoscenza adeguata (+6%). Tuttavia, il 43,5% del campione ammette di avere poche informazioni in merito.

L’88% degli intervistati ritiene che una campagna informativa sulle pratiche produttive e sugli standard qualitativi del settore pataticolo dell’UE sia utile per i consumatori. L’argomento di maggiore interesse riguarda la conservazione della biodiversità (25,6%, +13% rispetto al 2023), che supera il tema della tracciabilità del prodotto (18,4%). Rimane stabile l’attenzione per lo spreco alimentare (23,5%).

La missione di Potatoes Forever!

Giunta al terzo e ultimo anno di attività, Potatoes Forever! continua a promuovere le buone pratiche del settore pataticolo europeo e italiano. L’obiettivo è valorizzare questo prodotto non solo come alimento gustoso, ma anche come esempio di sostenibilità.

Related Post

Advertisement Advertisement