Negli ultimi giorni si è parlato molto della ristorazione nel quartiere CityLife di Milano, un’area che ha sempre rappresentato una sfida per gruppi di ristorazione, chef e brand del food. Nel tempo, nomi importanti come Heinz Beck e i Cerea di Da Vittorio si sono affacciati sulla scena.
Addio a Peck ma in arrivo nuovi ristoranti: ecco cosa cambierà
L’ultima chiusura è quella di Peck, che ha deciso di abbassare le serrande della sua gastronomia con cucina, tavoli e cocktail bar. Un epilogo che alcuni hanno troppo frettolosamente attribuito allo smart working, ma che in realtà non riflette il grande afflusso di persone nella zona. CityLife è un polo attrattivo, grazie anche alla pedonalizzazione che facilita lo shopping e la vivibilità, in una città dove il traffico spesso rende complicati gli spostamenti a piedi.
CityOval, il nuovo spazio eventi porterà ristoranti di livello
Se da un lato alcuni ristoranti chiudono, dall’altro CityLife si prepara ad accogliere nuove aperture. A raccontarlo è Paolo Micucci, a margine della presentazione del CityOval, una delle strutture per eventi più grandi di Milano e la più capiente della zona centrale.
Il CityOval sorgerà nell’ex Padiglione 3 dell’antica Fiera Campionaria di Milano, noto anche come Palazzo delle Scintille. L’edificio, oggi di proprietà del gruppo Generali, è stato utilizzato come hub vaccinale durante la pandemia, ma attualmente è in fase di riqualificazione e i lavori dovrebbero concludersi entro la fine del 2025. L’obiettivo è inaugurarlo nel 2026, in tempo per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
Quattro o cinque nuovi ristoranti in arrivo
All’interno del CityOval è prevista un’ampia area dedicata alla ristorazione. “Nella parte superiore dell’edificio abbiamo progettato spazi per quattro o cinque ristoranti”, spiega Micucci a Cibotoday. Questi locali, pur offrendo in alcuni casi un servizio di catering per gli eventi, saranno aperti al pubblico anche quando non ci saranno manifestazioni in corso.
L’offerta gastronomica sarà diversa rispetto a quella del vicino centro commerciale. “Nel lato che si affaccia sulle Tre Torri immaginiamo ristoranti più orientati al pranzo, mentre nelle aree rivolte verso Piazza Sei Febbraio punteremo su locali più ambiziosi, ideali anche per la cena”.