Breaking
Mer. Apr 2nd, 2025

Il Festival di Sanremo che si è appena concluso incoronando Olly è anche un palcoscenico per le campagne pubblicitarie.

A tal proposito si è svolta la prima edizione di SanSpot, il riconoscimento che premia le migliori campagne realizzate durante la kermesse sanremese, composto da una giuria di venti esperti del settore della comunicazione che ha decretato vincitrice la campagna “Bromance” di Ceres.

Lo spot – recita una nota – si distingue per la sua struttura narrativa originale e per il tono leggero, da sempre tratto distintivo del brand. Attraverso una storia di amicizia nata spontaneamente tra due anime affini, “Bromance” racconta, con un inaspettato twist finale, la complicità e la voglia di stare insieme che da sempre caratterizzano lo spirito di Ceres.

La classifica finale di SanSpot ha visto, dopo Ceres, i brand MV Line, Netflix, Spotify e Costa Crociere. Tutti accomunati dalla capacità di integrare perfettamente il proprio messaggio con lo spirito e il contesto dell’evento, generando non solo visibilità ma anche una forte risonanza tra il pubblico.

Abbiamo assistito a campagne che hanno saputo rendere la comunicazione parte integrante del palinsesto serale, giocando con ironia, emozione e autenticità. La vittoria di Ceres ne è la dimostrazione. Non è un caso che i brand più premiati siano quelli che, da almeno due edizioni, hanno investito in modo continuativo nel Festival, confermando che Sanremo è una piattaforma di comunicazione potente e unica per raggiungere e coinvolgere il pubblico italiano.

TOP 5

1-Ceres

2-MV Line

3-Netflix

4-Spotify

5-Costa

Related Post

Advertisement Advertisement