Il 2024 si chiude con un risultato storico per il Gruppo Callipo, che per la prima volta in 112 anni di attività supera la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato.
Il Gruppo, che conta oltre 420 dipendenti, comprende, oltre a Callipo Conserve Alimentari, altre sette società: Callipo Gelateria, Popilia Resort, Callipo Group, Callipo Agricoltura, Callipo Turismo, Med Frigus e Med Cibus. A guidarlo, il Cavaliere del Lavoro Filippo Callipo insieme ai figli Giacinto e Filippo Maria, rappresentanti della quinta generazione della famiglia.
Crescita e diversificazione: il ruolo chiave di Callipo Conserve Alimentari
A trainare questo importante risultato è la storica azienda di conserve ittiche, attiva dal 1913 e da sempre sinonimo di qualità e crescita sostenibile. Nel 2024, Callipo Conserve Alimentari ha registrato un fatturato di circa 90 milioni di euro, con un incremento del 7,4% rispetto all’anno precedente.
Nonostante le difficoltà legate alla crisi economica e all’aumento dei costi delle materie prime, che hanno portato a un calo del 5,4% a volume nel settore ittico, Callipo ha registrato una crescita nel comparto del tonno all’olio, con un +3,9% a volume e +8,5% a valore. Questo risultato ha consolidato il marchio come leader nel segmento premium del mercato italiano.
Export, e-commerce e retail: i motori della crescita
La crescita del Gruppo è stata supportata anche dal canale e-commerce, che ha registrato un incremento del 16%, e dagli Store monomarca Callipo1913, presenti a Cosenza, Reggio Calabria, Roma e Milano.
Sul fronte export, l’azienda ha ottenuto risultati significativi, con le vendite internazionali che oggi rappresentano il 18,5% del fatturato. Un successo determinato anche dalla forte espansione in Cina, dove il marchio Callipo ha guadagnato rapidamente notorietà.
Investimenti per innovazione e sostenibilità
Negli ultimi anni, il Gruppo Callipo ha avviato un importante piano di investimenti da oltre 20 milioni di euro, volto a potenziare la capacità produttiva, introdurre soluzioni tecnologicamente avanzate e migliorare la sostenibilità ambientale.
Per Callipo Conserve Alimentari, questi investimenti hanno portato a:
✅ Ottimizzazione della capacità produttiva, con 9.150 tonnellate di tonno lavorato, 11 milioni di vasetti confezionati a mano e 72 milioni di scatolette prodotte nello stabilimento di Pizzo (VV).
✅ Costruzione di un nuovo magazzino logistico automatizzato, che ha aumentato del 50% lo spazio di stoccaggio del prodotto finito.
✅ Installazione di impianti fotovoltaici, riducendo l’impatto ambientale e aumentando l’indipendenza energetica del Gruppo.
Futuro e riconoscimenti ai collaboratori
“Abbiamo raggiunto questo importante traguardo in un periodo complesso per l’industria ittica, un risultato che ci rende orgogliosi e conferma la fiducia riposta in noi”, dichiara Giacinto Callipo, Membro del CdA di Callipo Group.
Come segno di gratitudine, l’azienda ha condiviso questo successo con i propri dipendenti, erogando un premio straordinario di 800 euro nel mese di dicembre.
Guardando al futuro, il Gruppo ha già pianificato un nuovo ciclo di investimenti da 10 milioni di euro per il prossimo triennio, con l’obiettivo di continuare a innovare, essere sempre più competitivi e rafforzare il proprio impegno per la sostenibilità.