Breaking
Dom. Mar 30th, 2025

Biraghi, storica azienda di Cavallermaggiore (CN) e punto di riferimento nel settore lattiero-caseario, conferma la sua presenza alla seconda edizione del Salone del Vermouth, l’evento dedicato al celebre vino liquoroso torinese. La manifestazione si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino.

Da sempre impegnata nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, Biraghi – che vanta un negozio esclusivo in Piazza San Carlo, nel cuore di Torino – non si limiterà a presentare la sua selezione di prodotti, ma contribuirà anche a diffondere la cultura del vermouth, uno dei simboli più rappresentativi della tradizione piemontese.

Un’anteprima esclusiva con Bordiga

Come parte del Fuori Salone del Vermouth, venerdì 21 febbraio il Negozio Biraghi ospiterà un evento speciale in collaborazione con Bordiga. A partire dalle 18:00, gli appassionati potranno partecipare a una masterclass a ingresso libero con degustazione gratuita, un’opportunità per approfondire la storia e le caratteristiche del vermouth attraverso il racconto di un produttore d’eccellenza.

Biraghi al Salone del Vermouth

Durante il weekend del Salone, Biraghi sarà presente al Museo del Risorgimento Italiano con un’area dedicata, dove i visitatori potranno scoprire i valori del marchio, degustare una selezione di vermouth disponibili nel negozio di Piazza San Carlo e assaporare alcuni dei prodotti che hanno reso l’azienda celebre in Italia e nel mondo.

  • Sabato 22 febbraio: dalle 12:00 alle 21:00
  • Domenica 23 febbraio: dalle 12:00 alle 20:00

Dichiarazioni e obiettivi

“Il nostro negozio di Piazza San Carlo è diventato un punto di riferimento per chi ama la qualità e le eccellenze del territorio. Il vermouth è un simbolo della tradizione torinese e un ingrediente essenziale dell’aperitivo e della mixology internazionale. Per questo, abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di partecipare al Salone e contribuire alla sua valorizzazione” – commenta Daniele Di Palma, Direttore Marketing di Biraghi S.p.A.

Laura Carello, ideatrice e organizzatrice dell’evento, aggiunge: “Avere un’azienda come Biraghi al nostro fianco è motivo di grande soddisfazione. Il loro impegno nel promuovere le eccellenze piemontesi dimostra che il percorso intrapreso dal Salone del Vermouth è quello giusto.”

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e del buon bere, all’insegna della tradizione e dell’innovazione.

Related Post

Advertisement Advertisement