Il Gruppo Bauli continua a puntare sulla formazione delle nuove generazioni di pasticceri con il lancio del “Premio Ruggero Bauli”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con CAST – scuola di Alta Formazione nelle arti e tecniche culinarie – offre un’opportunità concreta di crescita per i giovani talenti del settore.
Un premio per valorizzare il talento dei giovani pasticceri
Il vincitore riceverà un premio in denaro di 5.000 euro, oltre all’accesso a corsi di Alta Formazione presso CAST per un valore di 10.000 euro. Inoltre, la ricetta vincitrice potrebbe entrare ufficialmente nella gamma di prodotti Bauli, trasformando un’idea creativa in una referenza sul mercato.
La sfida: reinterpretare il pandoro
I partecipanti saranno chiamati a realizzare la propria versione del pandoro, nella variante classica o con interpretazioni innovative. Dopo una prima selezione basata su creatività, tecnica e originalità, i finalisti accederanno a una prova pratica nei laboratori del Campus CAST di Brescia. Qui dovranno dimostrare la fattibilità del loro prodotto, che sarà poi sottoposto al giudizio di una giuria di esperti.
L’impegno di Bauli nella formazione
“Siamo orgogliosi di proseguire la collaborazione con CAST e di offrire ai migliori talenti un’occasione unica per emergere” – dichiara Michele Bauli, Presidente del Gruppo Bauli – “Il nostro impegno nella formazione è costante: dopo il successo della Bauli Patisserie Academy, vogliamo continuare a valorizzare la creatività e le competenze dei giovani pasticceri, dando loro la possibilità di mettersi alla prova e lasciare il segno nel settore”.
Tradizione e innovazione al centro del progetto
L’obiettivo del progetto è promuovere un’idea di pasticceria capace di coniugare tradizione artigianale e innovazione industriale. Un concetto ribadito da Marco Trezzi, Chief R&D Officer di Bauli: “L’innovazione in pasticceria nasce dall’equilibrio tra ricerca, competenze tecniche e creatività. Con il Premio Ruggero Bauli vogliamo offrire ai giovani l’opportunità di sperimentare soluzioni nuove che si inseriscano nella tradizione dolciaria di cui Bauli è da sempre ambasciatore. Siamo certi che sarà un ottimo banco di prova per individuare e promuovere i migliori pasticceri del futuro”.

Un’iniziativa che guarda al futuro
Attraverso questo progetto, il Gruppo Bauli conferma il proprio ruolo di promotore della tradizione dolciaria italiana, investendo nelle nuove generazioni e offrendo loro opportunità concrete di crescita professionale.
“Passione e creatività, unite a rigore e determinazione, sono gli ingredienti fondamentali per noi di CAST” – afferma Cristian Cantaluppi, AD di CAST – “Sono semi di possibilità che coltiviamo ogni giorno nei nostri giovani studenti. Questo premio, realizzato insieme a Bauli, diventa per loro un motore di innovazione e coraggio”.