Normal fa il suo ingresso nel mercato italiano grazie a un accordo con Klépierre Italia, attiva nel settore degli shopping center.
A metà marzo, riferisce Homecare360, il brand aprirà i suoi primi due punti vendita a Roma, all’interno dei centri commerciali RomaEst e Porta di Roma, con una superficie complessiva di oltre 700 metri quadrati. È previsto anche un terzo negozio a Milano, situato presso il centro commerciale Milanofiori.

Un’espansione strategica nel Sud Europa
“Dopo il successo ottenuto in Portogallo e Spagna negli ultimi anni, siamo entusiasti di portare il nostro concept in Italia e di ampliare ulteriormente le nostre attività nel Sud Europa” – afferma Jesper Due, Amministratore delegato di Normal. “Anche nei nostri due negozi romani, i clienti potranno sempre trovare prodotti a prezzi stabili e competitivi, vivendo un’esperienza di shopping straordinaria”.
Un assortimento in continua evoluzione
I nuovi punti vendita offriranno una selezione di articoli che spaziano dalla cura della casa e della persona al make-up, includendo anche snack e bevande. L’assortimento sarà costantemente aggiornato, con l’introduzione di oltre 100 nuovi prodotti ogni settimana. Il layout dei negozi è stato progettato per guidare i clienti attraverso un percorso obbligato tra espositori bassi, favorendo un’esperienza di scoperta continua.
Seguendo il modello di vendita nordico, già adottato con successo da realtà come Flying Tiger e Action, Normal punta sulla razionalizzazione dei costi e sulla ricerca di affari vantaggiosi. Il format commerciale non prevede sconti, saldi o promozioni speciali, ma offre prezzi fissi e accessibili su tutti i prodotti, garantendo un’esperienza d’acquisto semplice e trasparente.
Un modello vincente in Europa
Oltre alla politica dei prezzi “sempre bassi”, Normal valorizza la sensazione di “caccia al tesoro” all’interno del negozio, rendendo ogni visita un’esperienza coinvolgente. L’approccio all’acquisto si basa su un assortimento mirato e su volumi elevati, strategie che conferiscono al brand un forte potere contrattuale nei confronti di grandi multinazionali come Ferrero, P&G, Perfetti, Coca-Cola, Hershey e L’Oréal.
Fondata nel 2013, l’azienda ha rapidamente consolidato la sua presenza in Europa, arrivando a gestire oltre 850 punti vendita in otto paesi e impiegando circa 13.700 persone. Con l’ingresso nel mercato italiano, Normal conferma la propria espansione e la volontà di affermarsi come uno dei principali player nel settore retail.