Breaking
Lun. Mar 31st, 2025

Il Consorzio Asti Docg compie un passo avanti nella digitalizzazione con il lancio di una nuova app per smartphone, pensata per semplificare e ottimizzare la comunicazione con tutti gli attori della filiera vitivinicola. Sviluppata in collaborazione con Credemtel (società tecnologica del Gruppo Credem) e la sua partecipata Mynet Srl – Società Benefit, l’app offre ai soci un canale diretto per restare sempre aggiornati sulle attività del Consorzio e, al tempo stesso, uno spazio virtuale dedicato alla gestione dei documenti.

Un primato nel settore

“Siamo il primo consorzio in Italia a dotarsi di un’app intuitiva e funzionale, pensata per migliorare la comunicazione interna e fornire informazioni in tempo reale sulle nostre iniziative promozionali – spiega Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti Docg –. Questo strumento consente inoltre una gestione più efficiente della modulistica, riducendo l’invio di email e lo spreco di carta, in linea con il nostro impegno verso una maggiore sostenibilità”.

Un’innovazione che rafforza il legame con l’intera filiera produttiva. “L’app rappresenta un passaggio fondamentale per coinvolgere in tempo reale tutti gli attori del settore: dai produttori viticoli e vitivinicoli, alle case spumantiere, fino alle aziende vinificatrici e alle cantine cooperative – sottolinea Stefano Ricagno, presidente del Consorzio Asti Docg –. Creare un canale di comunicazione diretto e moderno significa valorizzare e sostenere le realtà del nostro territorio”.

Funzionalità dell’app: Bacheca e Armadietto

L’app si articola in due sezioni principali:

  • Bacheca, che permette ai soci di ricevere aggiornamenti sulle attività del Consorzio, dalle comunicazioni ufficiali agli eventi promozionali in programma.
  • Armadietto, un’area riservata per la consultazione, condivisione e archiviazione dei documenti, con la possibilità di compilare la modulistica direttamente dall’app.

Grazie a questa innovazione, il Consorzio Asti Docg punta a rendere la gestione operativa più efficiente, riducendo il carico burocratico e favorendo un dialogo sempre più immediato tra i suoi membri.

Related Post

Advertisement Advertisement