Breaking
Lun. Mar 31st, 2025
Gelato al gusto HallelujahGelato al gusto Hallelujah

Il 24 marzo si celebrerà la tredicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, un’occasione per rendere omaggio a uno dei prodotti gastronomici più amati al mondo. Da Nord a Sud dell’Italia e in tutta Europa, il gelato artigianale sarà protagonista con eventi, incontri e iniziative per appassionati di tutte le età.

Questa edizione sarà ancora più speciale: il Gelato Day 2025 sarà dedicato al Giubileo e patrocinato dal Dicastero per l’Evangelizzazione e dal MASAF, un riconoscimento che sottolinea la rilevanza culturale e spirituale dell’evento. Il Gusto dell’Anno è “Hallelujah”, una gianduia con nocciole tostate e variegatura di cioccolato puro.

eventi e iniziative

I festeggiamenti inizieranno il 23 marzo in Piazza Pio XII, nei pressi di San Pietro, dove i mastri gelatieri offriranno il Gusto dell’Anno nell’ambito di una raccolta fondi di beneficenza. Il 24 marzo “Hallelujah” sarà disponibile in tutte le gelaterie europee aderenti, sia nella versione originale sia reinterpretato con ingredienti locali.

partnership e collaborazioni

Decine di gelaterie parteciperanno all’iniziativa, incluse quelle inserite nella Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso. ConGelato supporterà l’evento durante la Milano Gelato Week, che si concluderà il 30 marzo con una giornata interamente dedicata a “Hallelujah”. La manifestazione vedrà anche la partecipazione di associazioni di categoria come Associazione Italiana Gelatieri, Confartigianato Nazionale, ACOMAG, CNA e altre realtà del settore.

il videocontest artglace

Anche quest’anno Artglace invita i maestri gelatieri di tutta Europa a partecipare al videocontest dedicato al Gusto dell’Anno. I partecipanti dovranno realizzare un video di 90 secondi mostrando la preparazione di “Hallelujah” con gli ingredienti ufficiali. Il concorso sarà aperto dal 1° marzo al 30 ottobre 2025 e i video verranno valutati da una giuria di esperti sulla base di originalità, qualità visiva, estetica e decorazione della vaschetta. I primi tre classificati saranno premiati al SIGEP WORLD 2026 durante la cerimonia di presentazione della quattordicesima edizione del Gelato Day.

Tutti i video ricevuti saranno pubblicati sul canale YouTube del Gelato Day, offrendo agli appassionati l’opportunità di scoprire il lavoro e la creatività dei maestri gelatieri.

un evento che unisce tradizione e innovazione

“Il Gelato Day è un appuntamento sempre più atteso che ogni anno conquista il cuore e il palato di appassionati in tutta Europa. Quest’anno assume un valore ancora più profondo intrecciandosi con il Giubileo, simbolo di condivisione e incontro, proprio come il gelato artigianale” dichiara Domenico Belmonte, presidente di Artglace. “Siamo grati ai maestri gelatieri e ai partner che valorizzano questa eccellenza gastronomica, espressione di tradizione, creatività e passione. Il concorso è un’opportunità per esplorare nuove tecniche e ingredienti e celebrare l’arte gelatiera. Che sia in una piccola bottega o in una grande piazza, il Gelato Day è la festa di tutti. Unisciti a noi per rendere questa edizione indimenticabile”.

come partecipare

Tutti gli aggiornamenti sul Gelato Day sono disponibili sul sito www.gelato-day.com e sulle pagine ufficiali Facebook (@24MarzoEuropeanGelatoDay), Instagram (@Gelato_Day) e YouTube. Le gelaterie d’Italia e d’Europa possono aderire registrandosi sul sito e segnalando le iniziative in programma per il 24 marzo 2025.

Related Post

Advertisement Advertisement