Cosa succede quando quattro leggende del calcio entrano in un pub? Per i fan che gustano Lay’s, qualcosa di straordinario. Lay’s, il brand di patatine più venduto al mondo e snack ufficiale della UEFA Champions League (UCL) e della UEFA Women’s Champions League (UWCL), torna per il terzo anno consecutivo con No Lay’s, No Game. Quest’anno, il marchio accoglie Alexia Putellas come nuova ambasciatrice, affiancata dalle stelle del calcio Thierry Henry, Lionel Messi e Luis Suárez, mentre intraprendono il primo Lay’s Crawl al mondo. Lay’s continua a offrire ai tifosi esperienze uniche per avvicinarsi ai grandi del calcio, sia dal vivo che nel digitale, e in Italia lo fa consolidando l’importante partnership con Sky Sport e attraverso un concorso con in palio un premio speciale: la finale di UEFA Champions League a Monaco di Baviera.
Un’esperienza unica per i tifosi di tutto il mondo
«C’è un motivo per cui i fan scelgono Lay’s per godersi al massimo ogni partita. Nelle nostre patatine, capaci di unire le persone, c’è qualcosa di unico e soddisfacente» ha dichiarato Alexis Porter, Global Vice President di Lay’s. «Con questo terzo anno di No Lay’s, No Game, portiamo il coinvolgimento dei fan a un livello superiore, riunendo alcune delle più celebrate icone del calcio per ricordare ancora una volta perché è impensabile guardare una partita senza Lay’s. La nostra partnership con UCL ci permette di connetterci con i tifosi in un modo che solo Lay’s può fare, creando esperienze indimenticabili proprio come le partite stesse».
Il Lay’s Crawl: un’iniziativa sorprendente
Dopo aver sorpreso i fan direttamente a casa loro nel 2023 e aver creato un momento epico a San Siro nel 2024, Lay’s torna con nuove sorprese mozzafiato, questa volta nel luogo di ritrovo per eccellenza degli amanti del calcio: il pub. Nasce così Lay’s Crawl, un’esperienza unica che trasforma il classico ritrovo al pub in un evento memorabile. L’iniziativa ha coinvolto alcuni locali selezionati, dove i tifosi, intenti a guardare la partita, sono stati sorpresi dall’arrivo improvviso di quattro leggende del calcio: Alexia Putellas e Thierry Henry hanno fatto irruzione tra lo stupore generale a Barcellona, mentre Lionel Messi e Luis Suárez a Miami.
A raccontare questa straordinaria esperienza è lo spot ufficiale 2025, diretto da Andrew Lane. La telecamera segue Putellas e Henry mentre interrompono un’intervista dal vivo con il giornalista sportivo Guillem Balagué per mettersi alla ricerca di un pub in cui guardare la partita. La loro strategia? Entrare nei locali e porre una semplice domanda: “Avete Lay’s?”. Se la risposta è sì, le leggende si fermano a guardare il match. Se la risposta è no, i tifosi perdono l’occasione irripetibile di vivere la partita accanto ai loro idoli. Man mano che l’avventura prosegue, da Miami si uniscono alla ricerca anche Messi e Suárez, alternandosi con gli altri due protagonisti in un susseguirsi di tappe che lasciano i tifosi senza parole.
Le reazioni dei protagonisti
«Non dimenticherò mai le reazioni dei fan: è stato incredibile. Essendo cresciuta tifando il Barça e guardando questi campioni in campo, non avrei mai immaginato di trovarmi dall’altra parte di un’esperienza simile» ha raccontato Alexia Putellas del FC Barcelona Femení. «Sono un’appassionata di calcio da sempre e non c’è niente di meglio che guardare una partita con amici. Poter sorprendere i tifosi e collaborare con un brand come Lay’s, che condivide questa gioia e passione per il calcio, è stato un vero onore».
«Luis ed io ci siamo divertiti un mondo a sorprendere i tifosi di Miami. Non è facile per noi guardare una partita in un pub come dei semplici fan, per cui è stata un’esperienza davvero speciale. Miami ha una cultura calcistica straordinaria: qui le persone vivono e respirano il loro amore per il calcio» ha dichiarato Lionel Messi, giocatore dell’Inter Miami FC. «Ho voluto prendere nuovamente parte a No Lay’s, No Game perché Lay’s trova sempre modi incredibili per rendere l’esperienza del calcio ancora più entusiasmante. Adoro il fatto che i tifosi siano sempre pronti a tutto… e lo stesso vale per Lay’s».
«Ciò che mi porta a proseguire con No Lay’s, No Game è la connessione con i fan. È così facile sentirsi scollegati dietro uno schermo, per cui mi piace avere l’opportunità di incontrarli di persona» ha detto Thierry Henry, attaccante, allenatore professionista e commentatore sportivo. «Guardare il calcio è un evento sociale. Da piccolo lo facevo con mio padre mangiando patatine e ora sto trasmettendo questa stessa tradizione alla mia famiglia. Conta infatti con chi guardi la partita – e ovviamente sgranocchiare Lay’s nel mentre».
Le iniziative di Lay’s in Italia
Dopo aver regalato ad alcuni tifosi l’emozione di vivere una partita accanto alle loro leggende in un pub, Lay’s continua a celebrare la passione per il calcio con iniziative diverse in tutto il mondo. In Italia ha indetto un concorso che, fino al 20 aprile, offre la possibilità di vincere un’esperienza esclusiva: la finale di UEFA Champions League a Monaco di Baviera. I vincitori potranno assistere alla partita più attesa dell’anno con un pacchetto hospitality premium che include biglietti esclusivi, volo e soggiorno per due persone. Per partecipare, sarà necessario acquistare almeno due prodotti Lay’s e caricare lo scontrino parlante su https://www.pepsiconcorsi.it/concorsi/lays-no-game2025
Parallelamente, Lay’s rafforza la sua presenza nel mondo del calcio consolidando l’importante collaborazione con Sky Sport, anche per questa edizione caratterizzata dal nuovo formato della competizione. Il brand sarà protagonista nei programmi Uefa Champions League Show e Uefa Champions League Show – After Party condotti da Federica Masolin, con brandizzazione dello studio e posizionamenti editoriali esclusivi dal pre al post partita. Sul fronte digitale, Lay’s potenzia la sua strategia con un piano media ampliato rispetto al 2024, intensificando la propria presenza su nuove piattaforme social, tra cui TikTok, per intercettare un pubblico sempre più giovane e dinamico.