Breaking
Gio. Apr 3rd, 2025
Anna vince Masterchef 2025Anna vince Masterchef 2025

Una finale combattuta, ma uno dei tre menù dei finalisti ha convinto unanimemente i giudici: quello di Anna Yi Lan Zhang, che è stata così incoronata vincitrice dell’ultima edizione di MasterChef Italia.

La proclamazione è avvenuta nell’episodio conclusivo del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, trasmesso in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. A urlare il suo nome, decretandola vincitrice, è stato Giorgio Locatelli, giudice della gara insieme a Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo.

Anna conquista il titolo con un menù che ha messo d’accordo i giudici

Anna, 32enne nata a Milano da genitori cinesi e ora residente a Venezia, ha conquistato il titolo di MasterChef Italia. Sul podio con lei anche Jack, content creator 26enne di Cesano Boscone (Milano), e Simone, imprenditore edile 35enne di La Morra (Cuneo). Quarto posto per Mary, manager delle risorse umane di 30 anni originaria di Milazzo (Messina) e residente a Villongo (Bergamo).

Alla vincitrice sono stati assegnati 100.000 euro in gettoni d’oro, un corso di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e la pubblicazione del suo primo libro di ricette, “Pentole e zodiaco”, in uscita l’11 marzo per Baldini+Castoldi.

Il percorso di Anna e la sua filosofia culinaria

Sin dall’inizio della sua avventura a MasterChef Italia, Anna ha raccontato la sua passione per la cucina e il desiderio di esprimere la sua identità culturale attraverso il cibo. Ha imparato la cucina orientale dalla madre e ha studiato quella europea.

Il suo nome completo è Anna Yi Lan. I suoi genitori si trasferirono dalla Cina in Italia per avere un’altra figlia, in un periodo in cui vigeva la “legge del figlio unico”. Cresciuta in Veneto, dopo il diploma si è trasferita a Milano per intraprendere una carriera nella comunicazione della moda, lavorando come sales manager in boutique di lusso. Tuttavia, sentiva che questo mondo non le apparteneva, e durante il lockdown ha riscoperto le sue radici leggendo autori cinesi. Questo la spinge a cambiare vita, licenziandosi per seguire la sua passione per la cucina.

Anna ha sempre sognato di aprire un ristorante attento alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi, con l’obiettivo di ottenere la stella verde Michelin.

Il menù vincente di Anna

Il menù con cui ha conquistato il titolo si chiama “L’Eden di YilAnna”, un viaggio gastronomico che celebra la sua storia e le sue radici.

  • Antipasto: “Albero della vita e il suo elisir” – Chips di riso verdi con capasanta marinata, mela verde e daikon, aioli alla menta, zenzero e finger lime, servito con un elisir di kombucha e agrumi.
  • Primo: “Il sorriso di mia madre” – Raviolo ripieno di garusoli, fungo ostrica e guanciale, tobiko e dashi di zafferano.
  • Secondo: “Il potere del tempo” – Pancia di maiale stufata e laccata con spezie orientali, insalata croccante di cetrioli, susine gialle e peperoncino, ricci di mare.
  • Dessert: “Uguale babà no?” – Babà al rum e osmanto, mousse di mozzarella e cocco, olio al tagetes.

“Ho trovato nella cucina il mio modo di comunicare ciò che realmente sono. Per tutti sono sempre stata troppo cinese per essere italiana e troppo italiana per essere cinese. Oggi voglio esprimere l’unione e l’integrazione dei miei sapori, figli di un incontro necessario tra culture diverse”, ha dichiarato Anna.

I menù degli altri finalisti

Anche gli altri due finalisti hanno presentato menù molto apprezzati dai giudici.

  • Jack ha proposto “Ci vediamo dall’altra parte!”, un viaggio gastronomico che tocca diverse culture culinarie, con piatti ispirati all’Europa, al Giappone e all’Alaska.
  • Simone ha presentato “Un giro nelle Langhe”, un menù che celebra la tradizione piemontese con piatti innovativi ispirati alla sua terra.

Il percorso di Mary e la prova decisiva

Mary si è fermata a un passo dalla finale, eliminata dopo la Mystery Box e l’Invention Test ideati dallo chef Mauro Colagreco, tre stelle Michelin al “Mirazur” di Mentone. Colagreco ha sfidato i concorrenti con ingredienti unici appartenenti ai suoi quattro universi gastronomici: frutta, fiori, foglie e radici.

Aperte le iscrizioni per la prossima edizione

Sono già aperti i casting per la prossima edizione di MasterChef Italia. Gli aspiranti concorrenti possono iscriversi visitando il sito masterchef.sky.it oppure scrivendo su WhatsApp al numero +39 348 1501820.

Foto: Immagini concesse da Sky

Related Post

Advertisement Advertisement