Breaking
Gio. Apr 3rd, 2025

Nell’ultimo anno, la comunicazione ha rappresentato un elemento chiave della strategia di promozione, con un investimento significativo che ha portato a una campagna televisiva in Italia, capace di raggiungere oltre 141 milioni di spettatori, e a un’importante campagna ADV in Germania, con oltre 300 mila visualizzazioni tra gli operatori di settore. A ciò si aggiungono le collaborazioni con 10 influencer nei due Paesi e il proseguimento del Sustainability Tour, che nell’ultima edizione ha coinvolto ciclisti appassionati e attirato 20 mila visitatori lungo la riviera romagnola, in due tappe dedicate al legame tra prodotto, territorio e sostenibilità.

L’ingresso nel mercato tedesco si conferma una sfida complessa. “Accreditarsi presso i consumatori e gli operatori del settore in Germania richiede tempo e una strategia mirata” – sottolinea Alfio Biagini, Presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP. “Per il secondo anno del progetto, abbiamo puntato sul rafforzamento del rapporto con i media, come dimostra la recente campagna con Lebensmittel Zeitung ed ESM, che riprende un approccio già sperimentato con successo lo scorso autunno e mira a incrementare la conoscenza del prodotto, ancora spesso confuso con la tortilla”.

Per il prossimo anno, il progetto si evolverà ulteriormente: oltre alla comunicazione, il focus sarà sul coinvolgimento diretto delle catene commerciali, con l’obiettivo di instaurare un dialogo concreto con i buyer e favorire l’ingresso della Piadina Romagnola IGP nel mercato tedesco, non più solo come prodotto di nicchia, ma come autentico simbolo del Made in Europe.

Related Post

Advertisement Advertisement