“Il 24 e 25 e 26 marzo sarà l’anniversario dei Trattati di Roma e replicheremo l’esperienza dell’Expo di Ortigia, in piccolo, a Roma con la partecipazione del sistema Italia. Sarà un’occasione di confronto per richiamare l’agricoltura in tutte le sue declinazioni: tutela dell’ambiente, produzione, produzione energetica, nel modo corretto e sarà presente il commissario europeo Hansen, al quale non vogliamo solo raccontare, lo farà il sistema Italia in un convegno molto partecipato, ma vogliamo velocemente quello che l’Italia rappresenta”.
Lo ha annunciato ieri il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida al Forum di Masseria in corso alle Terme di Saturnia. “L’Italia senza Europa non va da nessuna parte, ma l’Europa senza Italia non va lontano” ha concluso Lollobrigida.
Ricordiamo che il 25 marzo 1957, vengono firmati i Trattati di Roma, considerati come l’atto di nascita della grande famiglia europea. Il primo istituisce una Comunità economica europea (CEE), il secondo invece una Comunità europea dell’energia atomica, meglio conosciuta come Euratom.