La colazione al bar continua a essere un rituale irrinunciabile per gli italiani. Secondo un’indagine Eumetra commissionata da Lavazza, il 50% degli italiani fa colazione fuori casa almeno una volta al mese, mentre il 20% lo fa più volte a settimana. Per rispondere a questa esigenza e celebrare l’evoluzione del caffè italiano, Lavazza lancia Tales of Italy, una nuova collezione di miscele che reinterpreta il classico espresso in chiave moderna.
Il gusto del caffè come fattore determinante
L’indagine evidenzia che la qualità del caffè è il primo criterio di scelta del locale in cui fare colazione fuori casa per il 36% degli italiani, con percentuali ancora più alte a Roma (43%) e Napoli (47%). Il cappuccino domina tra le bevande preferite (34%), seguito dall’espresso (27%), che a Napoli è la prima scelta con il 34%.
Oltre alla bevanda, l’accompagnamento food è un must per il 95% degli italiani: brioche e cornetti restano i più amati (76%), seguiti dalla pasticceria fresca dolce (30%), mentre il 14% preferisce un’opzione salata.
Lavazza Tales of Italy: un viaggio sensoriale tra le città italiane
Con Tales of Italy, Lavazza porta l’esperienza del caffè a un livello superiore. La collezione si compone di quattro miscele ispirate a quattro città simbolo dell’Italia:
- Galleria (Milano): note di miele e uvetta grazie alla Cereja Apassita.
- Canal Grande (Venezia): aromi esotici e vinose grazie alla fermentazione della Robusta.
- Trastevere (Roma): corpo pieno e retrogusto persistente con sentori di frutta esotica e vino.
- Riviera di Chiaia (Napoli): gusto intenso con note di cioccolato fondente e caramello.
Queste miscele non solo esaltano il carattere autentico dell’espresso italiano, ma introducono tecniche innovative, come la fermentazione della Robusta e la maturazione prolungata del chicco sulla pianta. Inoltre, la collezione è certificata dall’Istituto Espresso Italiano, a garanzia della qualità superiore del prodotto.
Lavazza e la cultura del caffè
“L’evoluzione dei consumi fuori casa offre ai brand l’opportunità di creare esperienze uniche per i consumatori”, spiega Igor Nuzzi, regional director Italia & Iberia di Lavazza. “Per questo investiamo costantemente in ricerca, innovazione e qualità, affinché il nostro caffè sia sempre all’altezza delle aspettative”.
A supporto di questa filosofia, il Lavazza Training Center, attivo dal 1989 con 58 sedi nel mondo, forma ogni anno oltre 30.000 professionisti del settore, garantendo un know-how che si traduce in eccellenza in ogni tazzina.
Una colazione d’autore con Fabrizio Fiorani
Per il lancio di Tales of Italy, Lavazza ha collaborato con Fabrizio Fiorani, pastry chef di fama internazionale, che ha creato quattro pairing esclusivi abbinati alle nuove miscele. Un incontro tra innovazione e tradizione che esalta il valore dell’espresso italiano e rende la colazione un momento ancora più speciale.