Breaking
Dom. Mar 30th, 2025

Indeed, portale numero 1 al mondo per chi cerca e offre lavoro, ha preso in esame il periodo tra il 2021 e 2024 per individuare le professioni che hanno registrato la maggiore crescita del numero di offerte sul proprio portale italiano. L’indagine, inoltre, ha evidenziato anche le cosiddette posizioni “hard to fill”, ovvero le mansioni più difficili da ricoprire.

OSS in cima alla lista delle ricerche in crescita (2021-2024)

“Nella top 10 delle professioni che hanno registrato la maggior crescita del numero delle offerte di lavoro figurano diverse mansioni legate al mondo della ristorazione e dei servizi alla persona” spiega Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor di Indeed. “In cima alla lista, in particolare, si posiziona la professione dell’operatore sociosanitario. Figura che svolge la propria attività non solo presso ospedali ma anche presso le comunità di alloggio, residenze per anziani, centri diurni o presso il domicilio dell’assistito. 

L’aumento di offerte di lavoro può essere certamente spiegato con la crescente carenza di personale sanitario che sta interessando il Paese ormai da alcuni anni ma anche con il progressivo invecchiamento della popolazione”.

Le professioni che hanno registrato la maggiore crescita di annunci di lavoro sul portale italiano di Indeed tra il 2021 e il 2024:

  1. OSS (con 479% di crescita dal 2021 al 2024)
  2. Addetto alla ristorazione (472%)
  3. Receptionist (343%)
  4. Addetto Front Office (471%)
  5. Barista (312%)
  6. Educatore
  7. Addetto alle pulizie
  8. Sales Assistant
  9. Cuoco
  10. Impiegato amministrativo

I settori specializzati registrano le più alte percentuali di posizioni “hard to fill”

L’analisi di Indeed ha anche individuato le cosiddette posizioni “hard to fill” (difficili da ricoprire), ovvero quelle professioni che hanno registrato la più alta percentuale di offerte di lavoro rimaste pubblicate per più di due mesi. Le ragioni per cui una ricerca di lavoro rimane aperta per oltre due mesi possono essere diverse: legate a scarsa attrattiva della posizione o a una mancanza di competenze per la mansione ricercate.

“Nella top 10 delle posizioni difficili da ricoprire in Italia figurano diverse professioni afferenti al settore tecnologico e specializzato, alcune con retribuzioni tipicamente di fascia alta. Questo suggerisce che la difficoltà di reperire lavoratori in questi settori non sia necessariamente correlata a scarsa attrattiva della posizione o un aumento esplosivo della domanda, quanto piuttosto ad una carenza di competenze specifiche” spiega Bonacchi.

Le posizioni che nel 2024 hanno totalizzato almeno l’80% di annunci “hard to fill”.

  1. Consulente energetico (91,3% degli annunci è rimasto online per più di due mesi)
  2. Software engineer (85,6%)
  3. Business Analyst (85,3%)
  4. Farmacista (84,4%)
  5. System engineer (83,7%)
  6. Architetto
  7. Manutentore elettromeccanico
  8. Controller
  9. Sales Manager
  10. Assistente studio odontoiatrico

Related Post

Advertisement Advertisement