Breaking
Lun. Mar 31st, 2025

Zespri, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di kiwi, è stato selezionato come partner ufficiale della Giornata Mondiale dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile (WED) 2025 dell’UNESCO, lanciata il 4 marzo 2025 presso la sede dell’UNESCO a Parigi.

La WED, istituita dall’UNESCO, è organizzata in collaborazione con la World Federation for Engineering Organizations (WFEO), che riunisce circa 100 Paesi e rappresenta oltre 30 milioni di ingegneri. Questa giornata internazionale mira a valorizzare il ruolo cruciale dell’ingegneria nel promuovere lo sviluppo sostenibile a livello globale.

In qualità di partner ufficiale, Zespri contribuirà attivamente alla campagna annuale, offrendo la propria esperienza e visione a supporto dell’iniziativa. La campagna WED raggiungerà un pubblico stimato di oltre 100 milioni di persone e rappresenterà un’opportunità per sensibilizzare governi, organizzazioni ONU, responsabili politici, educatori e leader del settore pubblico e privato sull’importanza dell’ingegneria per il futuro del pianeta.

Il tema dell’edizione 2025, “Dare forma al nostro futuro sostenibile attraverso l’ingegneria”, sottolinea il ruolo fondamentale dell’ingegneria nel raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Jacques de Mereuil, Direttore Esecutivo della WFEO, evidenzia: “La Giornata Mondiale dell’Ingegneria 2025 mira a mettere in luce il contributo essenziale degli ingegneri nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, ispirando al contempo le nuove generazioni a esplorare il potenziale di una carriera nel settore.”

Jiunn Shih, Chief Marketing, Innovation and Sustainability Officer di Zespri, aggiunge: “Siamo onorati di essere partner ufficiale della Giornata Mondiale dell’Ingegneria 2025 dell’UNESCO. Questa collaborazione rafforza il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, supportando gli sforzi globali per un futuro più sano e sostenibile. Dal 2006, Zespri ha promosso l’educazione alimentare di oltre 1,4 milioni di bambini attraverso programmi coinvolgenti che incoraggiano abitudini alimentari sane.”

Related Post

Advertisement Advertisement