Sono 125 le organizzazioni europee rappresentative delle filiere zootecniche ed agroalimentari, a firmare l’appello inviato alle Istituzioni dell’Unione europea: “Nutrire l’Europa: l’importanza delle proteine animali”. Tra le altre, a sostenere questo documento, le italiane Filiera Italia e Carni sostenibili. Al centro del documento la necessità di una strategia alimentare bilanciata, che riconosca il ruolo essenziale degli allevamenti e delle proteine animali nella sicurezza alimentare e nell’agricoltura europea.
“I tempi che stiamo vivendo rendono sempre più necessario riflettere su come conservare e garantire la sicurezza alimentare” afferma – ripreso da Adnkronos – Luigi Scordamaglia, presidente di Filiera Italia commentando la pubblicazione dell’appello. “Come Filiera Italia – aggiunge Scordamaglia – insieme a Farm Europe siamo fra i promotori dell’iniziativa perché crediamo che siano finiti i tempi dell’ideologia sterile e che sia giunto il momento di valorizzare l’impegno del settore zootecnico per un futuro più sostenibile e sicuro per tutti. Senza zootecnia non esiste agricoltura, presidio del territorio e sicurezza alimentare. Tutto ciò sia una volta per tutto chiaro, anche nell’ottica della prossima Pac” raccomanda Scordamaglia.
Carni sostenibili evidenzia come l’agricoltura europea è un modello di efficienza e sostenibilità, fondato sull’integrazione tra produzioni vegetali e animali. Tuttavia, l’appello evidenzia come un approccio sbilanciato che favorisca esclusivamente le proteine vegetali rischia di compromettere la sicurezza alimentare, la salute pubblica e la stabilità economica e sociale delle aree rurali. La carne, il latte e le uova rappresentano, infatti, importanti fonti di nutrienti, il cui valore deve essere riconosciuto e tutelato da politiche alimentari basate su dati scientifici. Una riduzione drastica di questi alimenti, senza un’adeguata valutazione delle conseguenze, potrebbe aggravare fenomeni di malnutrizione, incidendo negativamente soprattutto su bambini, anziani e persone con specifiche esigenze nutrizionali.