Breaking
Mar. Apr 1st, 2025
LemON – Limone di Siracusa IGPLemON – Limone di Siracusa IGP

Il progetto LemON ha raggiunto un traguardo significativo nel suo primo anno di attività, conquistando ben 102 milioni di consumatori tra Italia, Polonia e Romania grazie a un efficace mix di comunicazione, digital marketing ed eventi internazionali. Questa iniziativa, dedicata alla valorizzazione del Limone di Siracusa IGP e co-finanziata dall’Unione Europea, ha registrato risultati di grande rilievo nel panorama agroalimentare.

Il debutto televisivo sulle reti RAI

Un’importante pietra miliare della campagna è stata la messa in onda di uno spot da 15 secondi sulle reti RAI, che ha generato 31 milioni di contatti con 267 passaggi, raggiungendo il 40% del target dei responsabili d’acquisto. Questo risultato ha consolidato la notorietà del Limone di Siracusa IGP, rafforzando il suo posizionamento sul mercato.

Protagonista a Fruit Logistica Berlino

LemON ha avuto un ruolo di primo piano anche a Fruit Logistica Berlino, uno degli eventi internazionali più prestigiosi per il settore ortofrutticolo. Oltre a un’area espositiva all’interno dello stand del CSO Italy, il progetto ha promosso un workshop interamente dedicato al Limone di Siracusa IGP e una serie di incontri B2B con operatori di Italia, Polonia e Romania, favorendo nuove opportunità commerciali.

Un successo anche nel mondo digitale

Sul fronte digitale, la campagna ha ottenuto oltre 400mila interazioni sui social, con 4 milioni di impression e quasi 40mila clic al sito web ufficiale. A livello mediatico, l’iniziativa ha coinvolto oltre 3.000 giornalisti nei tre Paesi target, generando più di 300 articoli e raggiungendo una readership complessiva superiore ai 90 milioni di persone.

Visibilità nei principali hub ferroviari italiani

LemON ha conquistato spazi pubblicitari strategici all’interno delle stazioni ferroviarie di Milano e Roma, con un’importante operazione di out-of-home advertising. Per 15 giorni, con una programmazione di 19 ore giornaliere, la campagna ha raggiunto 12 milioni di persone, offrendo una visibilità eccezionale al Limone di Siracusa IGP.

L’influencer marketing e l’anima zero waste

Un altro elemento chiave è stato il coinvolgimento di 8 creator italiani in una campagna di influencer marketing, incentrata sulla realizzazione di ricette innovative che esaltano ogni parte del limone. Nei prossimi mesi, l’iniziativa si estenderà a Polonia e Romania, coinvolgendo nuovi creator per sviluppare ricette internazionali che combinano le tradizioni culinarie locali con l’approccio zero waste del Limone di Siracusa IGP.

Le prospettive future di LemON

Il primo anno del progetto si conclude con numeri di grande rilievo, ponendo basi solide per il futuro. Nei prossimi due anni, LemON continuerà a espandersi, rafforzando ulteriormente i rapporti commerciali con Polonia e Romania e consolidando il ruolo del Limone di Siracusa IGP nei mercati europei.

Related Post

Advertisement Advertisement