Il festival Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival ha sorpreso il pubblico con spettacolari opere d’arte realizzate dal maestro intagliatore e cuoco Matteo Padoan, noto per la sua maestria nell’intaglio thailandese. Con 16 medaglie conquistate tra Olimpiadi, campionati italiani e mondiali, Padoan ha dedicato questa edizione della kermesse a un’icona della musica italiana: Mina, che ha da poco compiuto 85 anni.
Le incisioni, realizzate su dischi di croste di Grana Padano, detti “piatti” nel gergo del settore, rendono omaggio alle canzoni più celebri della “Tigre di Cremona”, celebrandone le origini attraverso una raffinata tecnica artistica. Le opere, esposte in Piazza Roma, rappresentano strumenti musicali e versi dei brani più amati della cantante, scolpiti con estrema precisione grazie all’intaglio thailandese, un’arte considerata tra i dieci mestieri più antichi.
“È stato difficile intagliare sul Grana Padano essendo più duro, con una pasta che non perdona gli errori – spiega Padoan – più solida dei soliti formaggi freschi che utilizziamo. La tecnica dell’intaglio nasce in Oriente, precisamente in Thailandia, si incide con uno stiletto thailandese che ha una forma arrotondata per agevolare i disegni. Una lama in acciaio povero che sulla frutta è più prestante di un acciaio dei nostri coltelli di cucina. È importante che sia sempre ben affilato.”
Il maestro intagliatore si prepara ora alle prossime competizioni. “Lo scorso anno ho vinto l’oro dei campionati italiani a Jesolo – conclude Padoan – ci proverò nuovamente a novembre e l’appuntamento più importante è sicuramente il campionato mondiale a luglio 2026 in Lussemburgo.”
Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival si conferma un evento unico, un’occasione per scoprire e degustare il meglio della produzione casearia italiana, celebrando la tradizione, la passione per il buon cibo e il legame con il territorio.
Il festival è promosso dal Consorzio di Tutela Provolone Valpadana e dal Consorzio di Tutela Grana Padano, con il contributo e il patrocinio della Provincia di Cremona e della Camera di Commercio di Cremona, oltre al patrocinio del Comune di Cremona. Tra i main sponsor figurano Auricchio Spa, Fattorie Cremona (PLAC – Produttori Latte Associati Cremona), Latteria Soresina Sca e Latteria Ca De Stefani Sca. L’evento si avvale inoltre della collaborazione di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) e dell’Istituto Superiore L. Einaudi, con l’organizzazione a cura di SGP Grandi Eventi.