Breaking
Gio. Apr 3rd, 2025
Latteria Soresina e Zanetti scindono Saviola

A un anno dall’acquisizione congiunta di Saviola S.p.A., Latteria Soresina S.C.A. e Zanetti S.p.A. completano il processo di scissione, rafforzando la loro posizione nel mercato dei formaggi DOP, con particolare attenzione a Grana Padano e Parmigiano Reggiano.

Un’operazione innovativa per il settore

L’acquisizione, siglata nell’aprile 2024, prevedeva un periodo di gestione congiunta di un anno, seguito dalla suddivisione degli asset a partire dal 1° aprile 2025, con una ripartizione equa del 50% dei valori aziendali. Questo accordo segna un precedente unico nel panorama italiano, in cui una Cooperativa di primo grado, Latteria Soresina, e una Società per Azioni, Zanetti S.p.A., hanno unito le forze per una strategica operazione industriale. Il modello adottato ha dimostrato che, anche tra aziende concorrenti, è possibile collaborare efficacemente per affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo.

Latteria Soresina, con un fatturato di 578 milioni di euro nel 2024, è la principale cooperativa lattiero-casearia italiana e leader mondiale nella produzione di Grana Padano, oltre a eccellere nella produzione di burro, provolone, latte confezionato, gorgonzola e Parmigiano Reggiano. Zanetti S.p.A., azienda familiare con oltre 125 anni di storia, è leader nella produzione, stagionatura e confezionamento di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, con un fatturato 2024 di circa 800 milioni di euro, di cui il 70% derivante dalle esportazioni in 108 Paesi.

La scissione di Saviola S.p.A., realtà con un fatturato di oltre 140 milioni di euro generato principalmente dalla vendita di formaggi DOP, rappresenta un’operazione di primaria importanza nel settore lattiero-caseario.

La divisione degli asset

Dal 1° aprile 2025, in conformità agli accordi, Latteria Soresina e Zanetti S.p.A. finalizzano la suddivisione degli asset di Saviola S.p.A., includendo la ripartizione del 50% dei 107.000 riferimenti produttivi di Grana Padano e il mantenimento dei principali impianti produttivi da parte delle società acquirenti.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il presidente di Latteria Soresina, Tiziano Fusar Poli, sottolinea l’importanza strategica dell’operazione: “Questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale per la crescita industriale di Latteria Soresina. Il mercato richiede investimenti continui in innovazione, sostenibilità ed efficienza, e per questo dobbiamo adottare strategie di crescita coerenti con i nostri valori storici. Gli asset di Saviola si stanno già rivelando essenziali per il nostro sviluppo. Inoltre, questa esperienza ha dimostrato che, pur essendo concorrenti, Latteria Soresina e Zanetti hanno saputo collaborare con professionalità per valorizzare Saviola e i suoi prodotti di eccellenza, ambasciatori del Made in Italy nel mondo”.

Il Direttore Generale di Latteria Soresina, Michele Falzetta, aggiunge: “L’intesa raggiunta il 17 aprile 2024 rappresenta un modello sinergico tra industria e cooperazione. Un approccio pragmatico che supera le tradizionali divisioni e si concentra sui risultati, in un contesto di crescente concentrazione del mercato lattiero-caseario”.

Attilio Zanetti e Matteo Zanetti, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Zanetti S.p.A., evidenziano il valore strategico dell’operazione: “Si tratta di un’acquisizione senza precedenti, frutto di un’intesa e di un impegno costante tra le parti. L’obiettivo era consolidare la nostra leadership globale nel mercato dei formaggi DOP, rafforzando l’intera filiera del Grana Padano. Il nostro impegno quotidiano ha permesso di superare le complessità dell’operazione e di garantire un futuro di maggiore efficienza e innovazione per il settore. La nostra azienda, con oltre un secolo di storia, ha sempre seguito una crescita equilibrata e sostenibile. Questa acquisizione ci consente di servire al meglio la nostra clientela, migliorando i processi di produzione, stagionatura, confezionamento e distribuzione. Ne usciamo ancora più forti nel nostro ruolo di ambasciatori del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano nel mondo”.

Con questa operazione, Latteria Soresina e Zanetti S.p.A. consolidano ulteriormente la loro posizione nei mercati nazionali e internazionali, garantendo un’offerta di prodotti DOP di altissima qualità e preservando il valore del latte italiano.

Related Post

Advertisement Advertisement