Robilant firma la prima campagna per Ichnusa Non Filtrata, portando sullo schermo l’icona sarda che ha conquistato l’Italia.
Sovvertendo le convenzioni della comunicazione, questa volta è la birra stessa a farsi portavoce di un’identità autentica e radicata. Per Ichnusa, l’essere non filtrati non è mai stata una scelta dettata dal mercato, ma un’attitudine profonda: l’essenza delle persone e di un’isola, prima ancora che una caratteristica produttiva.
“Quando una birra nasce unica, la cosa migliore da fare è NON FARE NIENTE. Per questo non la filtriamo.”
Un motto che esprime con forza l’integrità dell’essere sardi.
Questo approccio prende vita nel nuovo spot da 15 secondi, un racconto visivo audace dal linguaggio ruvido, schietto e volutamente “imperfetto”. Ogni gesto è una dichiarazione, ogni frame un manifesto della forza, dell’autenticità e dell’indomita essenza sarda.
Oltre alla campagna TV e Digital, Robilant – che ha curato anche il branding e il packaging della birra – ha realizzato un soggetto dedicato a una novità importante: il lancio della lattina di Ichnusa Non Filtrata. Un design contemporaneo, in armonia con la tradizione, che preserva il gusto e l’inconfondibile identità del brand. Pratica e versatile, la lattina è oggi simbolo di dinamismo: secondo uno studio di AstraRicerche, è il formato preferito per i momenti all’aperto dal 68% degli italiani, percentuale che sale al 73% in Sardegna. Leggera, facile da trasportare e perfetta per momenti informali e spontanei.
La campagna è stata ideata da Robilant Associati con i direttori creativi Andrea Bandiera, Tommaso Mezzavilla e Dario Villa, Account Alessia Pranzo e Federica Pagella. Produzione a cura di Withstand, regia di Paolo Tonoli, audio di Screenplay e Visual Art & Animation di Simone Brillarelli.