Nestlé e l’UNESCO annunciano un’iniziativa globale per migliorare la resilienza e la sostenibilità dei sistemi alimentari coinvolgendo giovani innovatori da tutto il mondo. Cento team riceveranno borse di studio per sviluppare soluzioni legate all’agricoltura rigenerativa, alla mitigazione del cambiamento climatico e alla sostenibilità degli imballaggi, con l’obiettivo di aiutare 500.000 persone.
L’espansione del progetto pilota avviato nel 2023
Dopo il successo del progetto pilota in America Latina nel 2023, che ha coinvolto 20 giovani leader e beneficiato 130.000 membri della comunità, Youth Impact: Because You Matter si espande ora su scala globale. L’iniziativa affronta una delle principali sfide del settore alimentare: il divario tra le competenze richieste e quelle disponibili, mentre i giovani mostrano un crescente disinteresse per l’agricoltura, in un momento in cui il settore sta evolvendo per rispondere alle esigenze di sostenibilità e sicurezza alimentare.
Formazione e supporto per giovani innovatori
Nestlé e UNESCO sosterranno giovani tra i 18 e i 30 anni nello sviluppo di idee imprenditoriali per rendere la produzione, la lavorazione, il trasporto e il consumo di cibo più resilienti e sostenibili. Il programma mira anche a rafforzare le economie locali e ad aumentare le opportunità occupazionali per le nuove generazioni.
“Una forza lavoro qualificata e un approvvigionamento resiliente sono essenziali per il successo a lungo termine di Nestlé” – ha dichiarato Laurent Freixe, CEO di Nestlé – “Per affrontare le sfide della sicurezza alimentare e del cambiamento climatico, sosteniamo i giovani innovatori con azioni concrete”.
Un percorso di formazione di sei mesi
Youth Impact: Because You Matter offrirà corsi di formazione e programmi di mentoring personalizzati in base alle esigenze dei partecipanti. Queste attività verranno sviluppate attraverso la Youth Entrepreneurship Platform di Nestlé, che fungerà da hub centrale per il rafforzamento delle competenze. Il percorso durerà sei mesi e fornirà ai giovani strumenti pratici per trasformare le loro idee in progetti concreti.
Un impegno a lungo termine per le nuove generazioni
L’iniziativa rientra nella strategia Nestlé Needs YOUth, che negli ultimi dieci anni ha supportato dieci milioni di giovani, con l’obiettivo di formare entro il 2030 una nuova generazione di professionisti nel settore agroalimentare. Il progetto sottolinea l’impegno dell’azienda a fornire ai giovani competenze che guardano al futuro, contribuendo così a creare un ecosistema alimentare più sostenibile e innovativo.