Breaking
Dom. Apr 6th, 2025

La nuova classifica Forbes 2025 svela il panorama delle grandi fortune mondiali, confermando Giovanni Ferrero come l’italiano più ricco, anche se solo al 41º posto su scala globale. Seguono Andrea Pignataro, in forte ascesa, e Giancarlo Devasini, che si fa strada nel mondo dei miliardari. A livello internazionale, la competizione tra i giganti della tecnologia vede Elon Musk riprendersi il primo posto, superando Mark Zuckerberg e Jeff Bezos, in un duello all’ultimo miliardo.

Ferrero resta il re d’Italia, ma Pignataro e Devasini crescono

Sebbene – riporta Quifinanza – nessun italiano riesca a entrare nella ristretta élite dei super miliardari globali, Giovanni Ferrero continua a guidare la classifica nazionale con un patrimonio stimato di 38,2 miliardi di dollari. Il leader del colosso dolciario mantiene la vetta in Italia, ma perde posizioni nel ranking mondiale, sorpassato dalla rapidissima crescita di altri patrimoni.

A insidiarlo è Andrea Pignataro, fondatore del gigante fintech Ion Group, che vede il proprio patrimonio salire fino a 34,2 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione tra gli imprenditori più influenti del Paese.

Il vero exploit, però, è quello di Giancarlo Devasini. Ex medico, ora figura di spicco nel mondo delle criptovalute, Devasini ha più che raddoppiato la sua fortuna, raggiungendo 22,4 miliardi di dollari.

Armani, Ardoino e Ferrari nella top ten italiana

Tra i grandi nomi che completano la classifica italiana spiccano icone del lusso e dell’innovazione. Giorgio Armani conserva il suo posto con un patrimonio di 11,8 miliardi, mentre Paolo Ardoino, CEO di Tether e figura di primo piano nel mondo delle stablecoin, si attesta a 9,5 miliardi.

Piero Ferrari, erede della leggendaria casa automobilistica, vede crescere il valore delle sue ricchezze fino a 9,2 miliardi di dollari.

A chiudere la top ten ci sono Francesco Gaetano Caltagirone (8,2 miliardi), Massimiliana Landini Aleotti (7,2 miliardi), e due nomi di spicco della moda italiana: Miuccia Prada e Nicoletta Zampillo, entrambe con un patrimonio stimato di 6,6 miliardi.

La top ten dei miliardari italiani

  1. Giovanni Ferrero – 38,2 miliardi
  2. Andrea Pignataro – 34,2 miliardi
  3. Giancarlo Devasini – 22,4 miliardi
  4. Giorgio Armani – 11,8 miliardi
  5. Paolo Ardoino – 9,5 miliardi
  6. Piero Ferrari – 9,2 miliardi
  7. Francesco Gaetano Caltagirone – 8,2 miliardi
  8. Massimiliana Landini Aleotti & family – 7,2 miliardi
  9. Miuccia Prada – 6,6 miliardi
  10. Nicoletta Zampillo – 6,6 miliardi

Elon Musk torna il più ricco del mondo

Elon Musk è di nuovo l’uomo più ricco del mondo. Dopo due anni al secondo posto, il fondatore di Tesla e SpaceX ha ripreso la prima posizione nella classifica globale con un patrimonio stimato di 342 miliardi di dollari. La sua ricchezza ha visto un’impennata grazie all’aumento del valore delle azioni Tesla e ai successi commerciali della sua azienda spaziale.

La scalata di Zuckerberg e la competizione con Bezos

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha guadagnato posizioni arrivando al secondo posto con un patrimonio di 216 miliardi di dollari, superando Jeff Bezos, fondatore di Amazon, fermo a 215 miliardi. La corsa ai vertici della classifica continua a essere dominata dai grandi nomi della tecnologia.

I miliardari della top ten

Nella quarta posizione troviamo Larry Ellison, fondatore di Oracle, con 192 miliardi di dollari, seguito dal magnate francese Bernard Arnault, patron di LVMH, che possiede un patrimonio di 178 miliardi. Warren Buffett, storico investitore e presidente di Berkshire Hathaway, occupa il sesto posto con 154 miliardi di dollari.

Completano la classifica Larry Page e Sergey Brin, cofondatori di Google, rispettivamente con 144 e 138 miliardi di dollari. In nona posizione si trova Amancio Ortega, fondatore di Inditex, il colosso dietro Zara, Bershka e Stradivarius, con un patrimonio di 124 miliardi. Chiude la top ten Steve Ballmer, ex CEO di Microsoft e proprietario dei Los Angeles Clippers, con 118 miliardi.

La classifica dei dieci miliardari più ricchi

  1. Elon Musk – 342 miliardi di dollari
  2. Mark Zuckerberg – 216 miliardi di dollari
  3. Jeff Bezos – 215 miliardi di dollari
  4. Larry Ellison – 192 miliardi di dollari
  5. Bernard Arnault – 178 miliardi di dollari
  6. Warren Buffett – 154 miliardi di dollari
  7. Larry Page – 144 miliardi di dollari
  8. Sergey Brin – 138 miliardi di dollari
  9. Amancio Ortega – 124 miliardi di dollari
  10. Steve Ballmer – 118 miliardi di dollari

Related Post

Advertisement Advertisement