Breaking
Mer. Apr 9th, 2025

Findus, azienda leader nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, celebra un traguardo storico: i Pisellini Primavera compiono 60 anni. Un prodotto iconico, che ha segnato la storia del brand e delle famiglie italiane, essendo tra i primi a essere prodotti nello stabilimento di Cisterna di Latina, attivo dal 1964 e ancora oggi cuore pulsante della produzione Findus.

Dal contorno classico di ricette tradizionali come seppie e piselli o spezzatino, a protagonista di piatti innovativi come vellutate e burger, i Pisellini Primavera si sono evoluti con il tempo, senza mai perdere il loro posto sulle tavole italiane. Oggi, oltre 4 milioni di famiglie li scelgono ogni anno, e nel 2024 le vendite hanno registrato un +5% a valore, con quasi 24.000 tonnellate di piselli venduti tra Pisellini Primavera e Piselli Novelli.

Un legame generazionale: tra ricordi d’infanzia e tradizione di famiglia

I Pisellini Primavera sono molto più di un semplice alimento: per il 91,3% degli italiani rappresentano un ricordo d’infanzia e per il 94,8% sono un piatto che viene ancora oggi proposto ai propri figli. Il 57,8% li associa a pranzi e cene in famiglia, mentre il 33,3% li lega ai sapori dell’infanzia e alla cucina di casa.

Questi dati emergono da una ricerca commissionata da Findus ad AstraRicerche, che ha analizzato le abitudini di consumo degli italiani rispetto ai piselli surgelati, confermando il successo intramontabile dei Pisellini Primavera.

Piselli surgelati: un must-have nel freezer di 9 italiani su 10

I piselli surgelati sono un ingrediente essenziale nelle cucine italiane: il 95,7% degli intervistati li tiene sempre nel freezer, e quasi la metà li consuma una o più volte alla settimana. I motivi? La praticità di averli sempre a disposizione (57,6%), la possibilità di gustarli tutto l’anno (58,8%) e la loro versatilità in cucina (61,6%). I piatti preferiti? Pasta e piselli domina con il 55,3%, seguita da preparazioni a base di carne (53,3%) e piselli come contorno (46,3%).

Findus, la marca del cuore: qualità e freschezza in tre ore dal campo al freezer

Quando si parla di piselli surgelati, Findus è il brand di riferimento: il 98,4% degli italiani lo conosce e il 63% lo indica spontaneamente come prima scelta. Oltre l’80% degli italiani porta in tavola i Pisellini Primavera, attratti dalla qualità riconosciuta dal 62,6% dei consumatori.

“Non tutti sanno quanto sia complesso il processo di coltivazione dei pisellini. La raccolta avviene solo in aree con condizioni ottimali e deve rispettare rigorosi parametri di tenerezza, dolcezza e dimensione. Ogni raccolto deve essere tempestivo: ritardare anche solo di 24 ore comprometterebbe la qualità. Per garantire la massima freschezza, i piselli vengono surgelati entro tre ore dalla raccolta”, spiega Renato Roca, Country Manager di Findus Italia.

Lo stabilimento di Cisterna di Latina, attivo dal 1965, produce fino a 17.000 tonnellate di vegetali l’anno e genera l’80% dei volumi di Findus Italia.

Dai risi e bisi alle seppie con piselli: un viaggio nella storia della cucina italiana

I piselli hanno radici profonde nella cultura gastronomica italiana, risalenti all’antica Roma. Da Plinio a Federico II, passando per il Doge veneziano che celebrava l’arrivo della primavera con il celebre “risi e bisi”, questo legume ha attraversato epoche e tradizioni.

Oggi, il 57,7% degli italiani associa i piatti a base di piselli ai pranzi della domenica, mentre il 25,7% li lega ai sapori dell’infanzia. Tra le ricette più amate troviamo:

  • Tortellini panna, piselli e prosciutto – amatissimo dagli anni ’60, è al 1° posto per il 24,2% degli italiani e tra i top 3 per il 65,3%.
  • Spezzatino con piselli23,4% lo indica come preferito, mentre il 67,4% lo mette sul podio.
  • Seppie in umido con piselli – piatto cult degli anni ’80, scelto dal 18,7% come il migliore e tra i preferiti dal 53,8%.

“I Pisellini Primavera Findus sono un simbolo della cucina italiana che evolve con i tempi. Rappresentano un ponte tra passato e futuro, adattandosi alle nuove esigenze alimentari con soluzioni innovative, senza perdere il legame con la tradizione”, spiega Marino Niola, Professore di Food Studies e Antropologo.

Pisellini Primavera Findus: protagonisti delle nuove tendenze veg

Se un tempo i piselli erano un classico della cucina tradizionale, oggi guardano al futuro con nuove prospettive. Secondo la ricerca, il 56,6% degli italiani crede che i piselli possano diventare ingredienti centrali in ricette 100% vegetali. Inoltre, si intravedono opportunità innovative come:

  • Chips di piselli (42,7%)
  • Creme spalmabili (36,8%)

Meno entusiasmo, invece, per usi più audaci come dolci (15,3%), gelati (11,4%), cocktail (9,3%) e bevande (9,0%).

Benedetta Parodi celebra i 60 anni dei Pisellini Primavera con una nuova ricetta

Per l’occasione, Benedetta Parodi, celebre conduttrice televisiva e appassionata di cucina, ha creato una ricetta speciale che unisce gusto e tendenze moderne:

Crema fredda di Pisellini Primavera Findus e avocado con pomodorini confit e polpettine al formaggio

“I piselli sono versatili, nutrienti e perfetti per ogni occasione. Li uso sia nei classici della tradizione che in nuove ricette veg, come burger, vellutate e creme. Averli sempre in freezer permette di creare piatti gustosi e sani in ogni momento”, racconta Benedetta.

Un futuro sempre più verde per i Pisellini Primavera

A 60 anni dal loro esordio, i Pisellini Primavera Findus continuano a evolversi, restando un alimento che unisce passato e innovazione. Dalla cucina tradizionale alle nuove tendenze plant-based, rimangono una scelta amata dagli italiani, pronti a conquistare anche le generazioni future.

Related Post

Advertisement Advertisement