Promuovere un consumo moderato e consapevole del vino, sostenere la ristorazione e valorizzare l’enogastronomia italiana: sono questi gli obiettivi della nuova campagna “Keep calm e bevi vino italiano”, lanciata da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio al Vinitaly.

Un’iniziativa che intende contrastare allarmismi e demonizzazioni ingiustificate nei confronti di un prodotto che vale oltre 14 miliardi di euro e che rappresenta un simbolo della tradizione italiana e della Dieta Mediterranea. L’attenzione si concentra sul bere con consapevolezza, in un momento in cui il dibattito sul nuovo Codice della Strada riporta al centro il tema dell’abuso di alcolici.

Per informare i cittadini in modo corretto e responsabile, sarà promosso l’etilometro digitale integrato nella app FIPE, uno strumento utile per stimare in autonomia il tasso alcolemico. Anche se il risultato non certifica l’idoneità alla guida, rappresenta un aiuto concreto per orientarsi prima di mettersi al volante. L’iniziativa sarà diffusa nei ristoranti aderenti a FIPE, dove i clienti troveranno un QR code nei menù per scaricare direttamente l’app e accedere allo strumento.
“Va combattuta ogni forma di demonizzazione del vino – sottolineano Coldiretti, Filiera Italia e FIPE – che è parte integrante della nostra cultura e della convivialità a tavola. Consumare vino con moderazione significa godere di una delle eccellenze del nostro Paese, con responsabilità e nel rispetto della salute e della sicurezza di tutti”.