La Fondazione Alimenta, istituita da Barilla nel 2009, ha deciso di sostenere gli interventi umanitari in Myanmar con una donazione all’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, impegnata sul campo a fronteggiare le gravi conseguenze del terremoto che ha recentemente colpito il Paese.
Un gesto concreto per una crisi umanitaria devastante
Il sisma, che ha colpito duramente il Myanmar nelle scorse settimane, ha causato numerose vittime e ha lasciato migliaia di persone senza casa. Oltre alle perdite umane, il terremoto ha distrutto abitazioni, scuole, ospedali e infrastrutture fondamentali, aggravando una situazione già precaria e generando una nuova emergenza umanitaria.
“La tragedia che ha colpito il Myanmar ci ha profondamente toccati” – dichiara il Gruppo Barilla – “Attraverso la Fondazione Alimenta vogliamo offrire un contributo concreto per portare aiuto alle persone colpite e sostenere il lavoro dell’UNHCR nelle aree più bisognose”.
Il ruolo dell’UNHCR e il contributo di Fondazione Alimenta
L’UNHCR ha attivato una campagna internazionale di raccolta fondi con l’obiettivo di rafforzare la risposta d’emergenza, gestire i campi per gli sfollati e fornire supporto alle persone vulnerabili in sei regioni colpite, estendendo l’intervento fino alla fine dell’anno. L’Agenzia guida inoltre le operazioni legate a rifugi temporanei, distribuzione di articoli di prima necessità, protezione e coordinamento dei campi.
In questo contesto, il sostegno della Fondazione Alimenta rappresenta un aiuto significativo per rafforzare gli interventi sul campo, consentendo alle comunità colpite di ricevere assistenza immediata e avviare un percorso di ricostruzione. Un gesto di solidarietà che riflette l’impegno di Barilla nel promuovere valori di responsabilità sociale anche nelle situazioni di maggiore emergenza.