Nella nuova sede di Viale Monza a Milano, ReStore, azienda di riferimento per il settore dell’eGrocery nella GDO, ha incontrato i giornalisti per presentare le principali novità della propria offerta: dall’evoluzione del Retail Media e del Last Mile Delivery fino al lancio di PAI, la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale pensata per rivoluzionare l’assortimento digitale.
Un ecosistema in espansione per la spesa online
Ad aprire l’incontro è stata Barbara Labate, CEO di ReStore, che ha illustrato le quattro unit operative dell’azienda: Software, Logistics, Media e Business Intelligence. Con oltre 200 milioni di euro di transato, 175 addetti sul territorio, 70 veicoli attivi in tutta Italia e migliaia di ordini gestiti ogni giorno, ReStore si conferma come un player unico nel panorama italiano.
“La nostra è un’offerta integrata, che parte dallo sviluppo software per la spesa online e arriva fino all’ottimizzazione dei percorsi di consegna, passando per l’analisi dei dati a supporto delle decisioni”, ha spiegato Labate. Tra le novità anche il lancio di ReStore Metro Market, un progetto che prevede temporary store all’interno della Metropolitana Milanese, pensati per l’industria di marca. “Portiamo innovazione nel nostro settore, contribuendo allo sviluppo di nuovi servizi per i consumatori e alla crescita del nostro team.”
ReStore Media: il futuro del retail media omnicanale
La parola è poi passata a Stefania Tonon, Responsabile di ReStore Media, la divisione dedicata alla monetizzazione degli spazi pubblicitari degli eGrocery della GDO. “Per il 2025 rilanciamo una visione strategica omnicanale, basata su dati di prima parte, tecnologie avanzate e una presenza capillare su tutto il territorio nazionale”, ha affermato.
Attiva dal 2020, ReStore Media conta oggi oltre 20 retailer italiani, con copertura in 20 regioni, 82 province e più di 500 città, per una reach mensile superiore ai 2 milioni di utenti unici. L’offerta copre l’intero funnel di acquisto, dall’awareness alla conversione, fino al post-vendita, attraverso attivazioni in-store, online e di data collaboration.
Tra i progetti più significativi, l’esperienza di Tigros, che ha adottato un approccio a 360° al retail media: dalla radio in-store al digital signage, dal CRM alle proprietà digitali. Il 2025 sarà l’anno di avvio di un piano triennale per lo sviluppo tecnologico e media, che vedrà nuove partnership strategiche con Amilon e Tum e l’espansione del network di digital signage, destinato ad arrivare anche nelle gallerie commerciali.
ReStore off+: l’offerta data-driven per la pubblicità del futuro
Arianna Deluca, Sales Manager responsabile delle relazioni con i Centri media, ha presentato ReStore off+, la nuova offerta dedicata alla data collaboration e all’advertising data-driven. “Con ReStore off+ ci affermiamo come protagonisti del retail media fondato sui dati, offrendo soluzioni pubblicitarie pianificate su insight concreti e dati transazionali di prima parte.”
Grazie all’integrazione con le Data Clean Room di InfoSum, ReStore garantisce un ambiente sicuro in cui Retailer, Brand, Editori e Piattaforme possono connettere e attivare i propri dati mantenendone il controllo completo. Questo consente di:
- Condurre analisi dettagliate basate su comportamenti di acquisto reali
- Attivare campagne off-site data-driven
- Misurare con precisione l’impatto delle campagne pubblicitarie